fbpx

Nuovo ruolo per Vojvoda: cosa cambia al fantacalcio

Difensori consigliati al fantacalcio nella 32^ giornata: torna Cambiaso; scommessa Vojvoda contro il suo passato
Getty Images

Mergim Vojvoda sembra essersi assicurato un nuovo ruolo all’interno dello scacchiere tattico di Cesc Fabregas. Al debutto stagionale aveva fatto molto rumore la presenza del kosovaro come ala destra al fianco di Nico Paz e alle spalle di Douvikas. Ma, inizialmente, si è pensato fosse stata una scelta dettata dalle assenze di Diao in primis, ma soprattutto perché Addai e Kuhn non erano ancora al meglio. Ma Fabregas ha riproposto lo stesso modulo anche contro il Bologna, ieri: Van der Brempt terzino destro, Vojvoda esterno alto sulla sua stessa fascia. E Kuhn subentrato solo all’ora di gioco. Addirittura, quando al 28′ Van der Brempt ha dato forfait per un problema muscolare e si poteva pensare ad un Vojvoda che tornava nel suo ruolo “naturale”, in realtà Fabregas ha scelto dalla panchina Smolcic, confermando Vojvoda da attaccante laterale.

Infortunio Diao, pessime notizie: arriva il comunicato ufficiale

Vojvoda diventa attaccante ma è listato difensore: cosa cambia al fantacalcio?

Naturalmente vedere un difensore che diventa attaccante in mezzo al campo è sempre una grande notizia per tutti i possessori di quel calciatore. E per il fantacalcio. Senza dubbio Vojvoda guadagna appeal e può dare sfoggio alle sue giocate. Lo dimostrano i voti: un 7 e un 6 in pagella nonostante nessun bonus messo a segno. Naturalmente, è lecito credere che ora costerà in media un po’ di più di quanto sarebbe stato pagato prima dell’inizio del campionato. Per il momento è una soluzione da tenere d’occhio, considerando che il kosovaro non ha sfigurato e che Fabregas non è nuovo a questi cambi di modulo improvviso. Sergi Roberto, ad esempio, arrivato da terzino ha giocato l’intero campionato da mezz’ala lo scorso anno.

Restano da capire, però, due aspetti. Il primo, il più evidente, è se questa scelta sia stata una soluzione momentanea, almeno finché Addai e Kuhn non saranno pienamente integrati negli schemi e prendano confidenza con la Serie A. Il secondo, invece, riguarda quanto può dare Vojvoda in termini di bonus.

Per quanto riguarda il primo punto, vale la pena aspettare e tenere aperte tutte le possibili situazioni: sappiamo che Fabregas non è nuovo a cambi di modulo e stravolgimenti in corso d’opera. Per questo, vale la pena continuare a confidare in Addai e Kuhn e, al contempo, godersi il momento di Vojvoda, per chi ce l’ha. Sul secondo aspetto, invece, arrivano indicazioni più chiare: benché Vojvoda sia un giocatore dallo spiccato senza offensivo, in realtà non è mai stato un grande produttore di bonus. Il suo record stagionale sta nei 5 gol messi a segno nella stagione 2022/23 con la maglia del Torino. Ma, in generale, in più di 300 partite giocate ha uno statistico di 7 gol e 26 assist. Ci sono gli estremi per credere che questo cambio di modulo possa essere più utile tatticamente e per gli equilibri in mezzo al campo, che non al fantacalcio.

Vuoi ottenere il massimo dalla tua esperienza fantacalcistica? Ottieni, scopri e gioca con FANTACADEMY! Trovi l’e-book a un prezzo scontato qui https://amzn.eu/d/6DS4wZb.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]

Ultime notizie

LEGGI ANCHE