Napoli, pronto al rientro un top di centrocampo

Il count-down per l’infortunio di David Neres sta per volgere al termine: il Napoli si prepara al rientro del fantasista brasiliano. Ed questo recupero arriva, paradossalmente, nel migliore momento possibile, considerando il calo del Napoli nelle ultime gare. Solo una vittoria nelle ultime 5 partite. Ed un primo posto, ora distante 3 punti, da riconquistare.
Riavere a disposizione Neres, per Antonio Conte, fa tutta la differenza del mondo perché permette al tecnico salentino di recuperare un giocatore da 2 gol e 5 asisst in stagione, con fantamedia di 6,92. Secondo le ultime che arrivano da La Gazzetta dello Sport, il fantasista dovrebbe rientrare proprio in occasione di Napoli-Milan del 30 marzo, dopo il turno di riposo precauzionale contro il Venezia.
Napoli, Rrahmani si ferma per infortunio ma va in nazionale: la situazione
Neres pronto al rientro, ma cosa succede con il modulo?
Attualmente, però, il rientro di David Neres impone a Conte un’altra scelta molto difficile. Con l’assenza del brasiliano, e la precedente emergenza anche in difesa sull’out mancino, Conte ha virato sul cambio modulo. Passando dal 4-3-3 che lo ha accompagnato per quasi tutta la stagione, al suo amato 3-5-2. Dando spazio a Raspadori che, dal canto suo, ha messo a segno 3 gol nelle ultime 5 gare, disputate tutte da titolare.
Di conseguenza, ora sorge spontaneo l’interrogativo in merito al modulo che adotterà il Napoli. Le opzioni al vaglio sono molteplici e comprendono anche l’opportunità di vedere Raspadori e Neres entrambi in campo. Con la conferma del 3-5-2. Attualmente, però, la certezza è una sola: se sarà 4-3-3, di sicuro non lo sarà da subito.
Neres dovrà essere al 100% per convincere Conte a tornare sui suoi passi. Con cambiamenti praticamente per tutta la formazione, considerando che, eccetto i tre di centrocampo, tutti gli altri dovranno riadattarsi ad un’altra posizione. In questo momento, dunque, è lecito credere che Neres possa partire dalla panchina e guadagnarsi spazio a gara in corso. Poi, col passare delle giornate, potrebbe insidiare o Raspadori (in tal caso sarebbe 4-3-3), o Politano, nel ruolo di esterno destro.