Milan, Nkunku spinge per trovare posto: ecco come può giocare

C’è grande attesa per Cristopher Nkunku, il colpo grosso dell’attacco rossonero nell’ultimo calciomercato estivo. Arrivato a ridosso della chiusura della finestra, Nkunku non ha avuto modo per mettersi in mostra. Ma, stando a quello che riporta La Gazzetta dello Sport di oggi, il francese pare aver colpito Allegri. Che ora valuta le eventuali mosse e dove schierarlo.
“Nkunku non gioca una partita da due mesi. Difficile, dunque, che con il Bologna domenica sera parta dal 1’, più probabile invece che Max gli riservi una porzione di gara nella ripresa. Non agirà da trequartista puro. Finché il tecnico livornese manterrà inalterato il suo 3-5-2, infatti, Nkunku potrà trovare spazio verosimilmente da prima o seconda punta: nel primo caso con Pulisic, nel secondo in appoggio al nuovo Leao versione centravanti. Naturale pensare a un tridente tutto velocità e tecnica con Nkunku, Pulisic e Leao: soluzione affascinante, ma anche complicata da assorbire per il resto della squadra, a meno che i tre assi non ci mettano il sacrificio necessario. Un 3-4-2-1 – ma pure un 4-3-3 o un 3-4-1-2 – con Christopher in squadra si può fare. Ci si potrà comunque arrivare col tempo, ma non da subito. A Milanello poi gli sono bastati pochi allenamenti per accorgersi che Nkunku non è uno qualunque“. Così scrive la Rosea nella sua edizione di oggi.
Nkunku al Milan è da prendere al fantacalcio? Ecco la strategia per l’attaccante francese
Fantacalcio, il ruolo di Nkunku è un’incognita: le eventuali mosse
Alla luce di quanto detto sopra, appare chiaro che Nkunku avrà una posizione da attaccante centrale. Non è un centravanti di peso. E questo lo ha detto anche Allegri in conferenza stampa, parlando di lui. Tuttavia, potrebbe farlo da “falso 9“, aiutando la squadra ad arrivare al gol. Considerando anche che i rossoneri hanno centrocampisti come Loftus-Cheek e Rabiot che si sposano perfettamente col gioco di Allegri e potrebbero arrivare a fare tanti gol, con un calciatore come Nkunku a muovere i fili in avanti.
Le opzioni plausibili sono state dette: per ora si andrà sul 3-5-2, con Nkunku che parte dalla panchina alle spalle di Pulisic e Leao. Col tempo si potrà arrivare ad un tridente in cui Nkunku potrebbe occupare o il ruolo di prima punta centrale, o quello di centro-destra o centro-sinistra in una linea a due: dipenderà da che equilibrio troveranno i calciatori e, soprattutto, chi giocherà. Infine, non è da escludere anche una possibile convivenza Nkunku-Gimenez, ma naturalmente solo con la bocciatura di uno degli altri due.