Meret o Milinkovic-Savic, come gestirli al Fantacalcio: chi gioca, budget e alternative
Meret e Milinkovic-Savic, una coppia da gestire bene anche e soprattutto al Fantacalcio. I due fanno gola non solo perché sono ottimi portieri (hanno chiuso la scorsa stagione che le migliori fantamedie del campionato), ma anche perché sono gli estremi difensori del Napoli di Antonio Conte. Praticamente la garanzia di una difesa solida e poco penetrabile. Bisogna capire, tuttavia, chi tra i due sarà il portiere titolare e se ci sarà un titolare.
Fantacalcio, i migliori portieri per percentuali di parate: non solo Svilar
Meret e Milinkovic-Savic al Fantacalcio: cosa fare
Alex Meret parte senza dubbio in vantaggio. Nelle stagioni all’ombra del Vesuvio ha dimostrato di essere un portiere affidabile, è migliorato molto con il passare del tempo, in primis colmando le lacune caratteriali e implementando la capacità di parare rigori. Nella Serie A 2024/25 è stato protagonista di parate importanti, contribuendo in modo decisivo alla vittoria finale. Continua tuttavia a mostrare delle incertezze nelle uscite alte e nel giocare il pallone con i piedi, restituendo la sensazione di non trovarsi a proprio agio.
Milinkovic-Savic condivide con Meret qualche mancanza sulle uscite alte, a dispetto dei due metri e due centimetri di altezza. Rispetto a Meret sembra tecnicamente meno “pulito”. Tra le sue qualità ci sono sicuramente la grande personalità, i riflessi che ne fanno anche un ottimo para rigori, ed un gioco coi piedi notevole per il ruolo. Lanci lunghi e precisi, calcio potente, tanto da essere capace persino di tirare le punizioni. Celebre la gran traversa presa in un Torino-Carpi con un Sinisa Mihajlovic in panchina che lo spinse a battere.
Le opzioni a disposizione di Conte
Due estremi difensori, dunque, con caratteristiche abbastanza diverse, tanto che si potrebbe ipotizzare che Conte li possa alternare in base alla strategia di gioco. È inoltre vero che gli azzurri stanno puntando molto sui centimetri, non a caso il tecnico salentino dopo Napoli-Udinese dello scorso febbraio definì Lucca “dominante” nei duelli e anche nel gioco aereo. I lanci di Milinkovic-Savic sono ideali per questo tipo di gioco, tuttavia il serbo dovrà dimostrare – e non sarà per nulla facile – di poter scalzare un Meret che ha vinto due scudetti in tre anni.
È stato lo stesso allenatore del Napoli, nella conferenza stampa di oggi, ad affermare che i due si “divideranno serenamente la stagione” a meno che non ci sia un “dislivello” tale da far assumere ad uno dei due il ruolo di titolare. Conte ha confermato la fiducia in Meret, ma con riserva: “è un portiere che mi dà garanzie. Ma io ho bisogno anche di altre garanzie”.
Asta Fantacalcio, 3 portieri da modificatore. Non solo top di reparto
Come gestire l’asta e le alternative a Milinkovic-Savic e Meret
Veniamo quindi al nocciolo della questione: cosa fare al Fantacalcio? L’ideale sarebbe prenderli entrambi, ma il rischio è di spendere davvero tanto. Posto che Meret sia considerato il titolare di partenza, è difficile che Milinkovic possa essere acquistato soltanto per un credito, ma proprio questo fattore potrebbe far abbassare il costo del friulano. Insomma, dipende anche da come si mette l’asta. L’esborso ideale è del 9-10% del budget per entrambi. Leggi di più circa la suddivisione del budget all’sta.
Altra opzione è quella di lasciar perdere in maniera consapevole la porta del Napoli, puntando su altri profili, tra tutti Sommer e Svilar (e non solo) soprattutto con il modificatore di difesa. Per la scelta sui portieri è inoltre molto utile, se non fondamentale, consultare la griglia dei portieri in modo da avere una coppia con una buona alternanza di match facili, medi e difficili e schierarli a seconda del caso.