fbpx

Manchester United-Fiorentina 1-1: subito in gol Sohm

Fiorentina fantacalcio
Getty Images

Potremmo definirlo un crash test decisivo per la prossima stagione di fantacalcio, quello che la Fiorentina ha affrontato contro il Manchester United in amichevole oggi pomeriggio. La formazione di Stefano Pioli ha affrontato i Red Devils con la consapevolezza che la forza degli inglesi potrebbe essere paragonabile a quella delle big che affronterà in Serie A. Ed i viola non vogliono farsi trovare impreparati.

Buoni segnali arrivano sicuramente da Simon Sohm, a cui bastano appena 8′ per mettere la prima e importantissima firma con la maglia Viola. Ma, in generale, arrivano buoni segnali un po’ da tutti. Pioli sceglie di lanciare il tridente pesante, suggestione di immenso livello in vista della prossima stagione. Un 3-4-1-2 che prevede De Gea tra i pali, Pongracic, Comuzzo e Ranieri in difesa, con Dodò e Gosens sulle fasce. A centrocampo spazio a Fagioli e Sohm, mentre in attacco c’è Gudmundsson dietro Kean e Dzeko. Senza alcun dubbio, questa è la formazione-tipo che la Fiorentina potrebbe usare nel caso in cui Pioli scelga di far giocare Dzeko e Kean insieme.

Fazzini alla Fiorentina: prossima scommessa vincente del fantacalcio?

Manchester United-Fiorentina: tutte le informazioni per il fantacalcio

Sohm ha voglia di prendersi la scena sin da subito e, infatti, prima ancora del gol al minuto 8, si mette subito in proprio dopo una manciata di secondi. Per lui una posizione interessante, quella di centro-destra nella linea a due, perché gli permette di muoversi dal lato in cui Gudmundsson tendenzialmente calpesta meno la trequarti. In generale, la Fiorentina gioca molto sugli errori dei Red Devils e si mostra incredibilmente cinica in contropiede e nelle ripartenza, dove Gudmundsson è un elemento cruciale per dare ordine. Ancora da perfezionare l’intesa Kean-Dzeko. Sfortunata l’autorete di Gosens, al 24′, che insacca alle spalle di De Gea nel tentativo di liberare da corner. Nota stonata l’infortunio che costringe Comuzzo a lasciare il campo poco dopo la mezz’ora.

Nella ripresa è ancora Sohm il più ispirato dei suoi: attacca la profondità e fa valere il fisico, riuscendo persino a far rischiare a Dorgu l’autogol nel tentativo di anticiparlo. Da segnalare Fagioli che calcia sia punizioni che angoli e, in generale, appare decisamente ispirato in fase di regia e in veste di assistman. In generale, però, più United che Fiorentina, considerando che gli inglesi sono in casa e che la Viola dà spazio a molte seconde linee nell’ultima mezz’ora di gioco.

FORMAZIONE UFFICIALE FIORENTINA (3-4-1-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Dzeko, Kean

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]