Lecce-Venezia formazioni ufficiali: Giampaolo si affida a Krstovic

Il lunch match della domenica di Serie A mette di fronte Lecce e Venezia in quella che è, senza ombra di dubbio, una partita fondamentale per il discorso salvezza considerando anche il pareggio del Parma contro l’Inter. I ragazzi di Giampaolo sono reduci da cinque sconfitte consecutive e hanno assolutamente bisogno di un cambio di passo se vogliono restare in Serie A. Non vive una situazione migliore il Venezia, sconfitto nell’ultimo turno di campionato contro il Bologna. La vittoria manca dal ventidue dicembre contro il Cagliari. Di seguito le formazioni ufficiali di Lecce-Venezia.
La formazione ufficiale del Lecce
Iniziamo con i padroni di casa. Tra i pali Falcone con la line difensiva guidata da Gaspar e l’inamovibile Baschirotto. Sulle corsie agiranno Gallo e Guilbert che proveranno a dar fastidio alla difesa avversaria con le loro sovrapposizioni. In mezzo al campo regia affidata a Ramadani mentre, nel ruolo di mezzali, ci saranno Helgason e Coulibaly. Le speranze di conquistare i tre punti passano, ovviamente, da Krstovic. L’attaccante guiderà il reparto offensivo e sarà coadiuvato, ai lati, da Pierotti e Tete Morente.
La formazione ufficiale del Venezia
Il Venezia di Di Francesco risponde con Radu tra i pali e una difesa dove mancherà Schingtienne. A guidare il reparto arretrato ci sarà Idzes con, ai suoi lati, Candè e Marcandalli. A centrocampo ritorno importante per il Venezia che ritrova, dopo la squalifica, Nicolussi Caviglia. L’ex Juventus sarà saiutato, nel ruolo di mezzali, da Busio e Perez. Per quanto riguarda il discorso esterni, spazio a Carboni e Zerbin che dovranno provare ad aiutare la manovra offensiva della squadra. In avanti non ci sarà Maric con Di Francesco che cambia tutto. Panchina per Oristanio, spazio alla coppia Yeboah-Gytkjaer.
Le formazioni ufficiali di Lecce-Venezia
LECCE (4-3-3): Falcone; Gallo, Gaspar, Baschirotto, Guilbert; Helgason, Ramadani, Coulibaly; Tete Morente, Krstovic, Pierotti.
VENEZIA (3-5-2): Radu; Candè, Idzes, Marcandalli; Carboni, Busio, Nicolussi Caviglia, Perez, Zerbin; Yeboah, Gytkjaer.