La fanta-storia della 29^ giornata: il racconto della rinascita calcistica di Fagioli

In questo articolo racconteremo la storia di Fagioli, del suo rapporto e del suo impatto con il fantacalcio. Si potrebbe quasi parlare di “vendetta” calcistica, ma in realtà non sarebbe il termine corretto perché Fagioli non aveva motivi per vendicarsi della Juventus. Forse aveva solo una gran voglia di dimostrare il suo valore a un allenatore, Thiago Motta, che non ha creduto in lui.
La fanta-storia della ventinovesima giornata: l’inizio di carriera in salita
Nicolò Fagioli nasce a Piacenza 25 anni fa e sin da quando gioca a calcio, lo fa nella Juventus. La sua carriera inizia nella stagione 2016/2017 nella Juventus Under 17-A: 4 partite e 1 gol per l’allora quindicenne centrocampista italiano. Nella stagione successiva, Nicolò disputa 25 partite nell’Under 17-A, oltre a 3 presenze nella Primavera 1. Per lui addirittura 13 gol.
Nelle due stagioni successive gioca con maggior frequenza nella Primavera 1, oltre a 12 partite in Youth League. Il livello delle competizioni sale e, di conseguenza, calano i gol. Aumentano però gli assist. Fagioli comincia a mostrare le sue caratteristiche di gioco: buon controllo di palla e visione in verticale. Nel 2020/2021 arriva finalmente l’esordio in serie A: 20 minuti da subentrato contro il Crotone.
Nella stagione 2021/2022 arriva la prima vera esperienza “tra i grandi”. La Juventus lo cede in prestito alla Cremonese in Serie B: 33 presenze nel campionato cadetto con 3 gol e 7 assist. A fine prestito i bianconeri lo riportano a casa e nella stagione successiva, con Allegri, diventa un titolare giocando 26 partite in campionato, due in Champions League e 6 in Europa League. La sua carriera sta finalmente decollando, ma la doccia fredda arriva a ottobre della stagione successiva.
Fagioli e l’incubo scommesse
La stagione 2023/2024 sembra poter essere quella della consacrazione. Fagioli inizia discretamente giocando 6 partite delle prime 8, seppur non sempre da titolare. Poi, però, il 17 ottobre 2023 arriva la terribile notizia: Nicolò Fagioli viene squalificato per aver effettuato scommesse calcistiche. Il Comunicato Ufficiale della FIGC recita: “la Procura Federale ha raggiunto un accordo con il calciatore Nicolò Fagioli a seguito del quale lo stesso verrà sanzionato con una squalifica di 12 mesi, 5 dei quali commutati in prescrizioni alternative, e una ammenda di 12.500 Euro, per la violazione dell’art. 24 del CGS che vieta la possibilità di effettuare scommesse su eventi calcistici”.
Il centrocampista torna in campo il 20 maggio 2024 nel 3-3 con il Bologna: solo 19 minuti, ma tornare a calcare i cambi sarà un’emozione grandissima. Nell’attuale stagione, Thiago Motta, nuovo allenatore della Juventus, sembrava voler puntare su Fagioli, che infatti nelle prime 9 partite di campionato va a voto in 8 occasioni. Da quel momento, all’improvviso, solo brevi spezzoni di partita, fino alla cessione di gennaio alla Fiorentina.
Fagioli alla Fiorentina: un riscatto anche al fantacalcio
Arriviamo finalmente ai giorni nostri. Ad agosto, in diverse Leghe, soprattutto in quelle numerose, i fantallenatori avranno puntato qualche credito su Fagioli sperando in un’esplosione al fantacalcio. L’esplosione non è arrivata, anzi, sono arrivate tanti senza voto. Poi, finalmente, la svolta di gennaio. Palladino vuole un giocatore che sappia portare palla e che abbia visione in verticale. La Fiorentina decide quindi di puntare su Nicolò. Questo cambio maglia avrà spinto diversi fantallenatori a provare a prenderlo, se svincolato, nelle aste di gennaio. E voi siete tra quei fantallenatori? Avete puntato su Fagioli al fantacalcio? Scrivetecelo nei commenti e nei DM suoi nostri social!

Il minutaggio piano piano aumenta, ma i bonus non arrivano. Fino al 16 marzo 2025. Al Franchi arriva la Juventus e, come se fossimo in una favola, la squadra di Palladino schianta quella di Motta proprio grazie a 3 ex: Mandragora, Kean e proprio Fagioli, autore di una prestazione maiuscola condita dai primi 2 assist stagionali. Avrebbe meritato di essere inserito nella top 11 di giornata, ma per sua sfortuna è stato un weekend con tanti centrocampisti in gol.
I numeri sono ancora deludenti in ottica fantacalcio, ma la carriera di Fagioli può finalmente “iniziare” per poi esplodere, magari, il prossimo anno. Da qui alla fine del campionato mancano 9 giornate: Fagioli non le giocherà tutte per 90 minuti, ma in questo momento sembra difficile che Palladino rinunci alla sua qualità. Se quindi avete puntato di lui, è arrivato il momento di schierarlo con costanza! Anche perché, come da lui confessato a DAZN, si è comprato al fantacalcio!