Kamaldeen Sulemana all’Atalanta: cosa fare all’asta, budget, slot e aspettative
Ivan Juric avrà a disposizione un volto inedito di questa Serie A nella prossima stagione: Kamaldeen Sulemana, attaccante esterno arrivato dal Southampton, promette scintille. Calciatore ghanese classe 2002, Sulemana è stato scelto dalla dirigenza Percassi per dare al nuovo tecnico un’ulteriore alternativa di livello in un ruolo, quello degli esterni d’attacco e delle seconde punte, florido di talento e uomini. Nonostante la concorrenza serrata, Sulemana ha dalla sua tanti punti di forza che lo rendono appetibile al fantacalcio. Non ultimo, un bottino di quasi 50 gare in Premier League.
Atalanta, quale sarà l’attacco titolare? Da Scamacca a De Ketelaere e Sulemana: le scelte di Juric
Fantacalcio, chi è Kamaldeen Sulemana
Kamaldeen Sulemana è una seconda punta o ala sinistra che può fare la differenza in questa Serie A. Al fantacalcio è listato come attaccante. Piede destro naturale, è un calciatore che sa creare superiorità e può rendersi pericoloso in area di rigore. Potremmo definirlo una sorta di copia di Lookman, sia per modo di giocare, che per ruolo. Ma, a differenza del nigeriano, Sulemana non ha ancora maturato l’esperienza europea necessaria che l’attuale 11 nerazzurro aveva, quando ha vestito per la prima volta la maglia orobica.
Per questo motivo, vale la pena considerarlo in tutto e per tutto come un’alternativa a Lookman: il suo futuro al fantacalcio è legato a doppio filo con quello del fuoriclasse nigeriano. Se Lookman andrà via, si potrà pensare ad un Sulemana protagonista. Altrimenti, è da considerare una sua riserva diretta.
Pro e contro al fantacalcio e cosa fare all’asta
Un tipo di calciatore come Kamaldeen Sulemana ha, nelle corde, la possibilità di fare bene in Serie A. Sicuramente è un calciatore che potrebbe essere valorizzato dall’ambiente Atalanta e, innanzitutto, dalla gestione di Juric, che fa delle punte leggere il suo mantra. Sulemana sarà schierato molto probabilmente come centro-sinistra nei due alle spalle della prima punta (Scamacca) nel 3-4-2-1. Un ruolo in cui, Lookman a parte, comunque la concorrenza è abbastanza serrata.
C’è, però, un enorme problema: Sulemana ha un bottino di gol decisamente basso. Lo scorso anno, infatti, ha segnato una sola rete in 26 gare di Premier League ed un’altra in FA Cup, per un bilancio di 2 gol in 30 gare. In generale, non è uno che vede bene la porta, anche se la giovane età spinge a credere che possa sicuramente crescere. Può essere una scommessa, ma ad ora, considerando anche tutte le aspettative che si sono create attorno a lui, rischia di essere anche una trappola per il fantacalcio. Se resta Lookman, è un attaccante da quinto o sesto slot su cui puntare nella speranza che esploda. Se, invece, Lookman andasse via, allora potrebbe guadagnarsi i gradi di titolare sgomitando con gli altri calciatori in rosa, ma comunque non conviene spingersi oltre un quarto slot.