Inter, come procede la corsa al rientro di Thuram per la Juventus?

L’Inter di Simone Inzaghi mira al recupero completo di Marcus Thuram, che è pronto al rientro in campo dall’inizio già contro la Juventus. Il preoccupante infortunio arrivato in occasione di Inter-Fiorentina sembra completamente assorbito. Tanto che il francese è praticamente certo di essere della gara, seppur permangono dei dubbi sul suo utilizzo dal primo minuto.
A due giorni dalla sfida dell’Allianz Stadium, lo staff medico dell’Inter valuta minuziosamente le condizioni di Thuram in allenamento. Il francese non è ancora al 100% della forma, a causa di un problema alla caviglia. Ma il rientro non dovrebbe essere un problema, considerando che il francese è pronto a stringere i denti ed esserci in una gara tanto importante, per il proseguimento della stagione.
Mkhitaryan e il bonus perduto: che succede al centrocampista dell’Inter?
Thuram verso il rientro: cosa filtra in vista di Juventus-Inter
Nel corso di questa settimana, Thuram si è allenato in maniera ancora non completa, dedicandosi a sedute di gruppo individuali. Gli esami hanno escluso lesioni, ma il fatto che anche ieri si sia allenato a parte. Il rientro completo in gruppo dovrebbe avvenire tra oggi e domani, con più probabilità che sia proprio domani, alla vigilia della sfida di Torino. A questo proposito, però, anche Arnautovic non è al meglio della forma, seppur filtri anche per lui un certo ottimismo diffuso. Anche l’austriaco sarà della partita, ma si candida per una maglia da titolare. Resta, dunque, molto aperto il discorso in merito a chi sarà il partner di attacco di Lautaro Martinez.
In questa stagione, Marcus Thuram è il migliore realizzatore e il primo per partecipazioni al gol, tra le fila dei nerazzurri. Con 13 gol e 4 assist è terzo nella classifica dei marcatori stagionali, secondo per partecipazioni al gol, dietro Retegui, e secondo per fantamedia, tra tutti i calciatori che hanno giocato almeno il 50% delle gare a disposizione. Numeri da top indiscusso di reparto, per un calciatore che, dopo un anno fiammeggiante, è riuscito ad alzare a sua volta il ritmo ed il livello delle prestazioni. Ed ecco perché Inzaghi non vuole fare a meno di lui e se lo coccola.