fbpx

Inter-Fiorentina, le probabili formazioni: dal sostituto di Mkhitaryan al dubbio Pio Esposito-Bonny

A cura di

Inter-Fiorentina Probabili Formazioni
Getty Images

A cura di

La partita più interessante del mercoledì di Serie A si gioca a San Siro e mette di fronte Inter e Fiorentina. I nerazzurri arrivano a questo appuntamento dopo la sconfitta in casa del Napoli. Un match dove non sono mancate le polemiche per il calcio di rigore che ha portato in vantaggio i partenopei. I ragazzi di Chivu vogliono vincere per rialzare immediatamente la testa. Discorso completamente diverso per quanto riguarda la Fiorentina. I vola cercano la prima vittoria in campionato; fino a questo momento 4 pareggi e 4 sconfitte e, soprattutto, una classifica decisamente negativa e che non rispecchia le aspettative di inizio stagione. Non vincere questa sera significherebbe scrivere un record negativo con il peggior inizio nella storia del club dalla stagione 1977-1978. Di seguito le probabili formazioni di Inter-Fiorentina.

Inter, arrivano notizie su Mkhitaryan: ecco come sta il centrocampista

La probabile formazione dell’Inter

Nei padroni di casa in porta ci sarà Sommer con De Vrij favorito su Acerbi per guidare il terzetto difensivo. Confermati invece Akanji e Bastoni. Per quanto riguarda il centrocampo, Chivu deve trovare il modo di sostituire Mkhitaryan, infortunatosi nel match contro il Napoli. Il favorito per giocare dal primo minuto è Sucic. In regia spazio a Calhanoglu mentre la seconda mezzala sarà Barella. Nel ruolo di esterni, con il compito di creare una soluzione in più a livello offensivo, troviamo Dumfries e Dimarco. L’altro grande assente dell’Inter è Thuram. Al fianco di Lautaro Martinez si giocano un posto Pio Esposito e Bonny con il primo favorito a discapito dell’ex Parma.

La probabile formazione della Fiorentina

Ospiti che sembrano avere un solo dubbio. Tra i pali De Gea con Marì al centro della difesa; ai suoi lati spazio a Pongracic e Ranieri che dovranno contrastare l’attacco nerazzurro. In mezzo al campo conferme per Nicolussi Caviglia in regia e Mandragora che può mettere in difficoltà i padroni di casa con i suoi inserimenti. A completare il centrocampo uno tra Fagioli e Fazzini con il primi favorito per una maglia da titolare. Sugli esterni spazio a Dodò e Gosens che dovranno svolgere le due fasi di gioco. In avanti Pioli, per uscire dalla crisi ed ottenere la prima vittoria in campionato, si affida a Kean. Alle spalle dell’azzurro spazio a Gudmundsson reduce dal primo gol stagionale contro il Bologna.

Le probabili formazioni di Inter-Fiorentina

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, De Vrij/Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Pio Esposito/Bonny, Lautaro Martinez.

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli/Fazzini, Gosens; Gudmundsson, Kean.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]