Inter, altro stop per Taremi: le condizioni dopo l’infortunio

Nella serata di ieri, l’Inter ha vinto due a uno contro l’Udinese. Successo importantissimo per i nerazzurri che mantengono il primato in classifica ed iniziano, nel migliore dei modi, un vero e proprio tour de force tra tutte le competizioni. Decisivi i gol di Arnautovic e Frattesi per una squadra che ha bisogno di tutti i giocatori a disposizione. Da questo punto di vista non è un momento semplicissimo per l’Inter con Inzaghi a dover fare i conti con diversi infortuni. L’ultimo in ordine di tempo è quello di Taremi. L’attaccante sarebbe dovuto essere a disposizione per il match con l’Udinese ma ha dovuto fare forfait.
Inter, Frattesi torna al gol: può avere più spazio da qui in avanti?
Il centravanti è stato sottoposto agli esami strumentali di rito e le notizie non sono sicuramente positive. Taremi ha riportato un risentimento agli adduttori della coscia sinistra. Notizia non positiva per Inzaghi considerando le non perfette condizioni di Lautaro Martinez. Al momento Inzaghi ha solo tre centravanti a disposizione, Arnautovic, Thuram e Correa. Tornando a Taremi, la stagione dell’ex Porto è stata caratterizzata da diversi problemi fisici che ne hanno complicato il rendimento anche in ottica fantacalcio. Un solo gol, in tredici partite, su calcio di rigore nella vittoriosa trasferta di Lecce.
Inter, Taremi si ferma per infortunio: i tempi di recupero
Continuano dunque i problemi per l’Inter per quanto concerne il discorso infortunati. Lo stop dovrebbe essere di circa venti giorni e questo significa che Taremi salterà l’andata della semifinale di Coppa Italia contro il Milan (dove mancherà, molto probabilmente, anche Lautaro), la successiva partita di campionato, a Parma dove invece sarà assente Barella per squalifica. L’ex Porto mancherà anche nella doppia sfida di Champions League contro il Bayern Monaco e per la gara casalinga con il Parma. Al momento la speranza dell’Inter è quella di avere a disposizione il centravanti tra la trasferta di Bologna e il ritorno della semifinale di Coppa Italia.