Infortunio Miretti, quanto rischia di stare fuori l’oggetto di mercato di mezza Serie A

Una bella amichevole in famiglia, per la Juventus, quella contro la Next Gen di ieri, ma con una nota stonata: l’infortunio di Fabio Miretti, che ha lasciato il campo al 38′. Per il centrocampista italiano, che Tudor aveva scelto dall’inizio nella formazione colma di seconde linee che ha iniziato la gara, si tratta di un problema muscolare non da poco. Gli esami svolti in mattinata hanno svelato il reale esito del problema.
“Fabio Miretti, a seguito del problema muscolare accusato nel corso dell’amichevole Juventus-Next Gen, è stato sottoposto nella giornata odierna ad accertamenti radiologici presso il J|medical. Gli esami hanno evidenziato una lesione muscolare di basso grado del muscolo semitendinoso della coscia destra. Nuovi controlli verranno effettuati tra 10-15 giorni per definire con precisione i tempi di recupero”.
Calciomercato Juventus, Nico Gonzalez piace all’estero: può lasciare il fantacalcio
Infortunio Miretti, quanto resta fuori e cosa succede sul calciomercato
L’infortunio di Miretti mette nei guai la Juventus sotto due punti di vista. Come svelato dal comunicato diramato dai bianconeri, infatti, il calciatore resterà fermo per almeno 10 giorni. Di certo non sarà a disposizione per Juventus-Parma, debutto stagionale della squadra bianconera. Ma i nuovi esami, che il calciatore svolgerà da qui a due settimane circa, potrebbero peggiorare la situazione. E, quindi, impedirgli di disputare anche la seconda giornata, contro la sua ex squadra Genoa.
Il Genoa è anche l’aggancio per parlare del secondo problema che attanaglia i bianconeri: Miretti è oggetto di mercato seguito da molti club in Serie A. Su di lui è molto forte l’interesse del Napoli, che nelle scorse giornate è sembrato perfino vicinissimo all’accordo ufficiale, prima che la trattativa subisse un blocco. Ma anche il Genoa, appunto, ed altri club hanno sondato la pista. Lo stop fisico di Miretti potrebbe rallentare, se non addirittura bloccare ogni trattativa in uscita e costringere il calciatore classe 2003 a restare in bianconero.