fbpx

Serie A da pochi gol: gli attaccanti non sono più decisivi al fantacalcio? Ecco da dove arrivano i bonus

A cura di

Ferguson fantacalcio
Getty Images

A cura di

Storicamente, gli attaccanti hanno sempre avuto grande considerazione al fantacalcio. E’ diffusa e ampiamente teorizzata l’idea che le Fanta-leghe si vincano nel reparto offensivo, dove tanti spendano la gran parte del proprio budget. La Serie A, d’altronde, ha avuto tanti grandi attaccanti capaci di regalare bonus a pioggia, ma in questa stagione qualcosa sembra essere cambiata: pochi gol dalle punte, e in generale nel nostro campionato si segna poco rispetto al resto d’Europa. Cosa sta succedendo al fantacalcio: gli attaccanti non sono più decisivi?

Milan, Leao il nuovo rigorista? La situazione al fantacalcio

Pochi gol dagli attaccanti: come sta cambiando il fantacalcio nella Serie A

Nella settima giornata di campionato, che si chiuderà questa sera con Cremonese-Udinese (dove potrebbe segnare il suo primo gol in Serie A un grande attaccante), sono stati realizzati appena 9 gol in 9 partite, e solo 4 da giocatori listati attaccanti (Bonny, Simeone e la doppietta di Leao contro la Fiorentina). Una statistica negativa per il nostro calcio, che rischia di vivere il turno con meno gol segnati nella sua storia.

Inoltre, la media gol per partita della Serie A (2,2) è decisamente più bassa rispetto a quella degli altri top campionati europei. In Bundesliga si segnano 3,3 gol a partita, in Ligue 1 ben 3, mentre in Liga e Premier League 2,6.  A cosa è dovuto questo dato? In parte, al tanto tatticismo che regna sovrano in Italia, dove le squadre curano particolarmente la fase difensiva. L’obiettivo primario è quello di non prendere le gol, e di conseguenza ci si sbilancia meno in attacco. Inoltre, il calcio sta virando verso dei moduli di gioco che spesso prevedono un solo attaccante (si pensi al 4-2-3-1 e derivati). Insomma, i reparti offensivi sono depotenziati, e il fantacalcio rischia di pagarne le conseguenze.

I numeri degli attaccanti: nessun top tra i capocannonieri della Serie A

L’attuale classifica marcatori della Serie A recita: Orsolini al primo posto con 5 gol, tallonato da Nico Paz e Pulisic a quota 4. Nessun attaccante, dunque, nelle primissime posizioni. Sul terzo gradino del podio troviamo le tre punte dell’Inter, Bonny-Lautaro-Thuram, con 3 gol segnati a testa. Fino ad ora, stanno deludendo le aspettative i vari David, Kean e Berardi, fermi ad 1 gol realizzato in 7 giornate. Ferguson, invece, è ancora a secco di +3.

Inoltre, alcuni attaccanti sono stati penalizzati da infortuni, si pensi ad Immobile (sulla via del recupero), Castellanos, Thuram e Scamacca. La speranza è che possano tornare presto (per il laziale il guaio fisico dovrebbe essere più serio) e che la mediagol possa alzarsi. Intanto, per il momento, il fantacalcio si sta decidendo a centrocampo: tenetelo in considerazione per eventuali scambi o svincoli.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]