fbpx

In redazione c’è stato questo scambio al fantacalcio: Thuram e De Winter per questi due giocatori

scambio fantacalcio
Getty Images

Nella nostra redazione interna è stato fatto questo scambio al fantacalcio: Thuram e De Winter per Lukaku e Kossonou. C’è chi dice che ci abbia guadagnato il fantallenatore che ha ceduto l’interista per l’attaccante del Napoli e c’è, invece, chi sostiene l’esatto contrario. Voi come la pensate? Fatecelo sapere che siamo curiosi. Intanto noi proviamo a spiegarvi le motivazioni dello scambio.

Atalanta, infortunio serio per Kolasinac: stagione finita

Scambi al fantacalcio: è giusto farli fino alla fine?

Iniziamo cercando di contestualizzare lo scambio. La redazione di Consigli Fantacalcio organizza un fantacalcio interno a 8, modalità classica. Il regolamento prevede un’asta ad agosto prima dell’inizio del campionato, una seconda asta, chiamiamola di riparazione, a mercato chiuso, poi un’altra asta a novembre in cui è possibile svincolare un massimo di due giocatori. Si passa poi all’asta di febbraio e a un’ultima asta a fine marzo con un massimo di due svincoli. Inoltre, il mercato degli scambi è sempre aperto.

Sappiamo già che molti di voi storceranno il naso pensando “ma quante aste fanno questi? E che senso ha tenere sempre aperti gli scambi?“. Provo a rispondervi. Penso che la prima regola del fantacalcio, la più importante, sia quella di divertirsi. Di conseguenza, è giusto che ognuno faccia il regolamento che ritiene più divertente per sé e per la propria lega. A noi piace fare le aste perché è anche un modo per ritrovarsi, seppur a distanza, e ci piace provare a scambiare non tanto per lo scambio in sé, ma per le dinamiche e le discussioni che accompagnano le trattative. Ecco perché a metà aprile abbiamo fatto questo scambio nel nostro fantacalcio.

Scambio Thuram-Lukaku: chi ci guadagna al fantacalcio?

Anche in questo caso, bisogna prima fare una brevissima premessa. Il primo in classifica in difesa aveva De Winter, Vasquez, Martin (no, non tifa Genoa), Solet, Beukema, Ndicka, Ismajli e Masina, mentre in attacco ha Kean, Retegui, Thuram (ricordatevi che la prima asta è stata fatta ad agosto), Beltran, Pierotti e Raspadori (aveva Dybala, ma lo ha svincolato dopo l’infortunio per prendere Raspadori che era libero). Il quarto in classifica, invece, aveva Bani, Carlos Augusto, De Vrij, Dimarco (sì, è interista) Kossonou, Posch, Pavlovic e Luperto; Bonny, Lukaku, Leao, Lucca, Pinamonti e Thauvin.

E’ chiaro che il quarto aveva bisogno di un difensore titolare e che, da tifoso interista, Thuram lo stuzzicava molto. Il primo, al contrario, in difesa aveva abbastanza titolari e soprattutto aveva notato che l’attaccante di Inzaghi stava giocando meno, causa turnover, e stava segnando anche molto meno. Inoltre, il Napoli da qui alla fine dovrà vedersela con Empoli, Monza, Torino, Lecce, Genoa, Parma e Cagliari. Insomma, un calendario, almeno sulla carta, abbordabile. Se guardiamo anche all’ultimo periodo, Lukaku sembra più decisivo con 2 gol e 1 assist nelle ultime 4 giornate contro 1 gol nelle ultime 10 di Thuram. Sono solo numeri e da qui in avanti il francese potrebbe segnare ogni domenica, mentre il belga potrebbe non segnare più. Ma come abbiamo scritto sopra, il bello degli scambi sono le trattative. Solo tra un mese e mezzo sapremo chi ci ha guadagnato davvero.

Prima di proseguire con le ultime due pedine oggetto di scambio, vogliamo darti un consiglio affinché tu possa navigare in totale sicurezza! Ti basta davvero poco. Naviga usando la connessione con NordVPN. Ai nostri lettori è dedicata un’offerta speciale con il 73% di sconto. L’offerta scade a breve, fai in fretta!

Banner NordVPN

De Winter-Kossonou: due pedine meno importanti per chiudere lo scambio

Come detto, il fantallenatore che aveva Lukaku, per cederlo chiedeva anche un difensore. Uno qualunque, bastava che giocasse. Il “sacrificabile” è stato De Winter visto che l’altro fantallenatore aveva già Vasquez e Martin in rosa. In cambio, considerato che Bani e Posch sono infortunati e che Carlos Augusto, De Vrij e Dimarco erano incedibili, la scelta è ricaduta su Kossonou, pronto al rientro. Caso vuole, poi, che Kolasinac abbia finito la stagione in anticipo e che quindi ora Gasperini abbia ancora più bisogno del difensore della Costa d’Avorio.

Sicuramente questi due giocatori non cambieranno le sorti del fantacalcio, ma sono stati delle pedine necessarie per concludere il vero scambio, quello tra i due bomber. Senza di loro, quello con Lukaku non avrebbe accettato lo scambio. Secondo voi è stato uno scambio equo? Voi lo avreste fatto?

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE