Il Napoli ha chiuso per Milinkovic-Savic! Ecco cosa fare al fantacalcio

Il Napoli chiude per Milinkovic-Savic. Il portiere serbo resta quindi al fantacalcio. La squadra di Conte ha trovato l’accordo con il Torino per la cessione di Milinkovic-Savic. E’ arrivato l'”Here we go” di Fabrizio Romano. Il Napoli pagherà 21,5 milioni di Euro al Torino in 4 anni. Ottimo acquisto, ma grossi problemi in ottica fantacalcio! Vediamo cosa fare all’asta.
Calciomercato Genoa, arriva Colombo: bisogna puntare su di lui al fantacalcio?
Il Napoli ha chiuso per Milinkovic-Savic! Ecco cosa fare al fantacalcio
Come scritto, Napoli e Torino hanno trovato l’accordo per l’acquisto di Milinkovic-Savic che, quindi, questa stagione giocherà per la squadra campione d’Italia. Sicuramente la notizia è ottima per il Napoli e probabilmente anche per il Torino che, seppur in 4 anni, incassa quasi 22 milioni. Diverso il discorso per il fantacalcio e i per i fantallenatori perché adesso bisognerà capire chi sarà il titolare.
Nella passata stagione, Meret è stato il portiere meno battuto della Serie A ed è riuscito a regalare 17 clean sheets. Per lui una media voto di 6,32 con anche due rigori parati all’attivo. Numeri ottimi anche per Milinkovic-Savic che ha chiuso la stagione con 10 clean sheets e una media voto di 6,30. I rigori parati sono stati addirittura 4. Non sarà facile per Conte scegliere il titolare visto che entrambi sono ottimi portieri, anche se entrambi in alcune occasioni hanno dimostrato qualche lacuna, soprattutto nelle uscite alte. La vera domanda, però, è “su chi punto all’asta?”.
Prenderli in coppia è senza dubbio la scelta migliore, ma è ovvio che potrebbero costarvi moltissimo se non giocate con il “pacchetto portieri”. Difficile che, una volta preso Meret, i vostri compagni di lega vi lascino Milinkovic-Savic a 1. La gentilezza all’asta del fantacalcio non esiste. E forse è giusto così. E allora che fare? Probabilmente solo il campo ce lo dirà, forse uno giocherà in campionato e uno in Champions.
Se dovessimo sbilanciarci? Forse vi diremmo Meret che Conte ha già allenato lo scorso anno e che quindi già conosce l’ambiente e i compagni. Però è solo una supposizione. L’alternativa, forse un po’ drastica, è quella di lasciar perdere la porta del Napoli e magari puntare su quella dell’Inter, sempre affidabile, o su una coppia di portiere con buone alternanze (ma questo argomento lo affronteremo meglio più avanti, anche se ne abbiamo già parlato qui qualche tempo fa).