I peggiori 11 del Fantacalcio: una sorpresa nella formazione dell’orrore

Dopo aver letto l’approfondimento sul miglior 11 al Fantacalcio fino a questo punto della stagione, vediamo ora la peggior nazionale del Fanta aggiornata al 29esimo turno. Il metro di giudizio è ancora una volta la fantamedia, prendendo in considerazione i calciatori che siano andati a voto almeno nel 50% delle giornate disputate e vengano schierati tendenzialmente come titolari. È per tale motivo che non troveremo, ad esempio, profili come Fila o Dele Alli: il primo è un deludente sostituto di Pohjanpalo, il secondo è stato protagonista di un ritorno – attesissimo – nei campi da gioco caratterizzato da un’espulsione dopo soli 10 minuti.
Il miglior 11 al fantacalcio per fantamedia: da Milinkovic-Savic a Kean
I peggiori 11 del Fantacalcio: Montipò tra i pali
Schieriamo un canonico 3-4-3. In porta troviamo Montipò, il quale ha disputato 28 gare su 29. Per lui ben 57 gol subìti (su 58 totali presi dal Verona) ed una fantamedia di appena 4,09 punti: un primato che non ha nulla di sorprendente, visto che la sua squadra possiede la difesa più bucata del campionato. Non tutte le colpe sono sue: la media voto (senza malus) è di 6,20, migliore di altri 9 colleghi tra cui figurano Maignan, Sommer e Di Gregorio. E scusate se è poco.
Fantacalcio, il peggior undici per fantamedia: i difensori
In difesa, il peggiore in assoluto è Dawidowicz che riesce a racimolare una fantamedia di appena 5,29 punti in 19 partite disputate. Il secondo difensore sarebbe Bradaric (5,42), ma almeno noi abbiamo deciso di non infierire sul Verona e dunque assegniamo la maglia da titolare ad Emerson Royal: il milanista si ferma a 5,47 in 17 partite. Completa il terzetto il comasco Goldaniga, con una fantamedia di 5,52, la medesima del rossonero Thiaw che abbiamo escluso per lo stesso discorso di Bradaric.
Ballottaggio a centrocampo
Passiamo adesso al reparto centrale: La prima maglia la facciamo vestire al parmense Keita, che col tempo ha acquistato i gradi di titolare nella sua squadra, ma che è il peggior centrocampista della Serie A per fantamedia attestandosi a 5,52. A fargli compagnia troviamo prima di tutti Makoumbou del Cagliari con 5,65 punti e 24 partite a voto, di cui 21 dal primo minuto.
A questo punto ci sarebbe Thorsby (5,66) ma ha saltato le ultime 5 gare per infortunio e vogliamo graziarlo. A sostituirlo ci pensa così Pierret del Lecce, con 5,74 punti di fantamedia, falcidiato dagli infortuni ma che è considerato titolare della propria squadra. Per l’ultimo posto da assegnare vi è un ballottaggio, quello tra Maleh e Musah: entrambi presentano una fantamedia di 5,75, entrambi con 22 partite a voto. Noi propendiamo per il giocatore dell’Empoli, che ha una titolarità in più.
Il peggior tridente d’attacco del Fantacalcio
Adesso tocca agli attaccanti, i più attesi. Sorvoliamo su Kouamé (il peggiore con 5,8, ma non è titolare) e Mihaila (5,88 e infortunato, vogliamo essere buoni) per andare direttamente su Sanabria che la titolarità l’ha persa a causa delle prestazioni deludenti: 2 gol, un assist e una fantamedia di 5,97.
Il granata è in buona compagnia con Cancellieri, ancora un giocatore del Parma: solo 3 gol e fantamedia di 6,04. A chiudere il tridente dell’orrore c’è un po’ a sorpresa Isaksen: l’attaccante della Lazio è andato a voto 29 volte, con 3 gol ed un assist e una fantamedia di 6,36.
Bonus: segui le quote e i dati protagonisti di giornata
Oltre al Fantacalcio, è sempre interessante analizzare le quote e i dati dei calciatori protagonisti di giornata. Puoi scoprire le statistiche aggiornate e le partite con i numeri più interessanti su Betsson, piattaforma informativa sulle quote sportive.