I centrocampisti consigliati al fantacalcio nella 28^ giornata: il nuovo format

I centrocampisti consigliati al fantacalcio nella 28a giornata: il nuovo format. Abbiamo deciso di tornare alle origini e di cambiare il format dei centrocampisti analizzando tutte le singole partite. Per ora facciamo questa prova solo per questo articolo, ma se capiremo che vi piace, lo utilizzeremo anche per gli altri reparti. In fondo all’articolo trovate un riassunto dei consigliati e un altro elenco in cui abbiamo inserito i giocatori che non sono veri e propri consigliati (altrimenti tanto varrebbe consigliarvi tutti i giocatori praticamente), ma che si possono comunque mettere perché potrebbero garantirvi la sufficienza o fare bene.
I centrocampisti consigliati al fantacalcio nella ventottesima giornata
Cagliari-Genoa (venerdì alle 20.45)
Non tantissima scelta in questa partita nel reparto centrale. Nel Cagliari, seppur non particolarmente consigliato, si può mette Gaetano, nonostante l’abituale ballottaggio con Viola. Meno interessanti in ottica fantacalcio gli altri centrocampisti sardi.
Nel Genoa avremmo consigliato Messias, ma ha avuto un nuovo infortunio, quindi niente. Frendrup si può mettere per una sufficienza tranquilla. Miretti per chi crede nei numeri: ha segnato il suo unico gol proprio all’andata nel 2-2 finale. Convince meno Masini.
Como-Venezia (sabato alle 15.00)
Imbarazzo della scelta tra i padroni di casa. Vanno schierati a occhi chiusi Diao e Nico Paz, con il primo da preferire se li avete entrambi. Questi sono i nostri due nomi. In ogni caso, se avete Strefezza potete mettere anche lui. Nonostante il gol all’ultima, Da Cunha sì solo per la sufficienza. Più indietro Caqueret e Perrone.
Nel Venezia vi confermiamo di schierare il centrocampista che abbiamo inserito nelle nostre 5 scommesse. L’altro nome su cui potete puntare, ma più che altro se non avete alternative, è Oristanio. E’ a secco di gol proprio dalla partita di andata. Meno convincenti gli altri titolari.
Parma-Torino (sabato alle 15.00)
Nel Parma i giocatori listati centrocampisti che dovrebbero partire dall’inizio sono Estevez, Keita, Sohm e Man. Eviteremmo i primi 3, mentre si può schierare Man, ma solo se non si ha di meglio. Il suo rendimento è troppo altalenante.
Nel Torino Vanoli dovrebbe affidarsi a Casadei, Ricci, Vlasic ed Elmas. Difficilissimo sceglierne uno visto l’ottimo rendimento che stanno avendo. Quello con più possibilità di bonus, però, resta Elmas e noi puntiamo quindi su di lui. Gli altri si possono mettere in quest’ordine: Vlasic, Casadei e Ricci.

Lecce-Milan (sabato alle 18.00)
Tra i centrocampisti consigliati al fantacalcio nella 28a giornata inseriamo Tete Morente. Il Milan soffre molto in difesa e soprattutto sulle fasce. A destra tornerà Walker che dà maggiori garanzie, ma che comunque potrebbe faticare la velocità di Morente. Inutile ripetere le motivazioni. Eviteremmo invece Karlsson, Pierret, Berisha e Coulibaly. Più interessante Helgasson, anche se potrebbe partire inizialmente dalla panchina.
In un Milan in grande crisi che subisce troppi gol e che ne segna troppo pochi, i centrocampisti che dovrebbero scendere in campo sono Fofana, Musah, Reijnders e Pulisic. Attenzione anche a Bondo, provato in allenamento. Dubbio Chukwueze che dopo il gol alla Lazio potrebbe essere schierato al posto di Leao. Oppure potrebbe toccare a Sottil. Conceicao, infatti, sta pensando a una mini rivoluzione. Tra tutti, impossibile lasciare fuori Reijnders, ma anche Pulisic. L’americano sta passando un momento di appannamento, ma resta l’uomo più pericoloso, oltre a essere il rigorista.
Inter-Monza (sabato alle 20.45)
Contro il Monza potete schierare tutti i centrocampisti dell’Inter che avete in rosa. Attenzione solo al turn over visto che la partita con i brianzoli arriva proprio tra l’andata e il ritorno di Champions con il Feyenoord. Se dobbiamo darvi un ordine, mettiamo Frattesi a sorpresa al primo posto, poi Zielinski, Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. L’unico che convince meno è Asllani. Attenzione a Barella e Mkhitaryan che sono diffidati. E’ possibile che Inzaghi li lasci a riposo visto che dopo il Monza ci sarà l’Atalanta.
Lato Monza, nessuno dei centrocampisti, ma in realtà anche dei difensori e degli attaccanti convince. Guardate altrove.
Verona-Bologna (domenica alle 12.30)
Tra i padroni di casa le scelte a centrocampo sono pochissime. Potete pensare di schierare Suslov, ma solo se siete in emergenza. L’impegno c’è, ma al fantacalcio servono i bonus e lo slovacco ne ha portati zero!
Italiano ha a sua disposizione diversi giocatori e non è facile indovinare chi giocherà. I papabili, considerata la squalifica di Freuler, sono Pobega, Ferguson e Moro davanti alla difesa. Tra questi, l’unico che merita attenzione è Pobega, sempre pericoloso con i suoi inserimenti. Nel trio dietro alla punta si giocano una maglia Ndoye, Orsolini Dominguez (attaccante), Cambiaghi (attaccante), Fabbian e Odgaard (attaccante). Sono in 6 per tre maglie. Impossibile lasciare fuori Orsolini ovviamente, ma si può schierare anche Ndoye. Fabbian, invece, lo si può lasciare fuori.
Napoli-Fiorentina (domenica alle 15.00)
Partita complicata per entrambe le squadre. Nel Napoli dovrebbe essere ancora indisponibile Anguissa. Conte si affiderà quindi a Lobotka, McTominay e a uno tra Gilmour e Billing. L’altro giocatore in campo listato centrocampista è Politano. Tra questi, il nostro preferito è McTominay, sempre pericoloso quando si inserisce e sui piazzati. Politano si può schierare, anche se quest’anno sta portando pochi bonus.
Nella Fiorentina, con Colpani e Folorunsho ai box, Mandragora e Zaniolo squalificati, Adli appena recuperato e quindi non al 100%, le scelte sono abbastanza forzate. Palladino dovrebbe schierare Cataldi, Fagioli e Richardson, tutti e tre non consigliati, a centrocampo. Nessuno ci convince per questa giornata.
Empoli-Roma (domenica alle 18.00)
Difficile consigliare un centrocampista dell’Empoli, motivo per cui non ne consigliamo nessuno. No a Maleh, Henderson, Grassi, Gyasi.
Discorso diverso per quanto riguarda la Roma, anche se bisognerà capire che formazione schiererà Ranieri visto che la sfida con i toscani cade tra le due partite di Europa League contro l’Atletico Bilbao. Probabile che l’allenatore italiano punti sulle “seconde linee” schierando i titolari in coppa. Per questo, proviamo l’azzardo Pellegrini. Azzardo perché il capitano della Roma sta facendo una stagione a dir poco disastrosa. Contro un Empoli in crisi e che subisce ormai una media di 2 gol a partita, si può pensare di dare un’altra possibilità a Pellegrini. Saelemaekers ormai si mette a prescindere, anche se parte dalla panchina.
Juventus-Atalanta (domenica alle 20.45)
Altro big match di giornata con la Juventus che vuole provare a non far scappare Napoli e Inter e l’Atalanta che crede al sogno scudetto. Nei padroni di casa dovrebbero giocare Weah, ma da terzino, Locatelli e Thuram, davanti alla difesa, e McKennie dietro alla punta. L’americano si gioca una maglia con Koopmeiners. Tra questi, impossibile lasciare fuori Thuram che sta vivendo un gran momento di forma. Potrebbe essere bellissimo il duello con Ederson. No a Locatelli, Weah e anche all’ex Koopmeiners, troppo discontinuo. McKennie si può invece schierare.
Nell’Atalanta impossibile rinunciare a Ederson. Non sarà una partita semplice, ma il brasiliano è l’uomo in più della Dea. Potete non mettere De Roon e i vari Brescianini, Samardzic e Pasalic.
Lazio-Udinese (lunedì alle 20.45)
Nella Lazio non convince Tchaouna, nonostante possa giocare da punta. Rovella e Guendouzi ottimi soprattutto se si punta alla sufficienza o a qualche bonus inaspettato. Impossibile non schierare Zaccagni, anche se non al 100%. Le sue condizioni andranno valutate, ma voi dovete schierarlo a prescindere. Al massimo vi entrerà la riserva.
Lato Udinese, non stuzzicano Lovric, Karlstrom e Atta. L’unico potenzialmente interessante è il solito Ekkelenkamp, ma non rientra comunque tra i nostri consigliati. Per questa partita pescheremmo da altre partite.
Riassunto consigliati
Miretti
Diao e Paz
Nicolussi Caviglia
Elmas
Tete Morente
Reijnders e Pulisic
Frattesi (a seguire gli altri centrocampisti dell’Inter, ma attenzione a Barella e Mkhitaryan)
Orsolini
Pellegrini (Saelemaekers da mettere a prescindere)
Thuram
Ederson
Zaccagni
Riassunto giocatori non del tutto consigliati, ma che si possono schierare
Da Cunha e Strefezza
Frendrup
Oristanio
Vlasic, Casadei, Ricci
Man
Suslov
Ndoye e Pobega
McKennie
Rovella e Guendouzi
Seguici anche su Instagram… e naviga sicuro!
Per qualsiasi consiglio, anche last minute, puoi inviarci un messaggio diretto su Instagram. Vi ricordiamo infine che la puntata di oggi è offerta da NordVPN, il nostro alleato per vincere al Fantacalcio e navigare sicuri! Per tutti voi uno sconto fino al 72% sull’abbonamento grazie alla partnership con Consigli Fantacalcio!