Flop 11 sconsigliati al fantacalcio 32^ giornata di Serie A: da Coco a Pellegrini e Guendouzi

Flop 11 sconsigliati al Fantacalcio. La 32^ giornata di Serie A si aprirà questa sera alle 20.45 con Udinese-Milan, partita tra due squadre in un momento non felicissimo di stagione. In ottica scudetto l’Inter ospita il Cagliari mentre il Napoli riceve l’Empoli. Il big match del turno però è il derby tra Lazio e Roma, match determinante per la corsa Champions League delle due squadre. Ma andiamo a vedere la flop 11 sconsigliati al Fantacalcio.
Fantacalcio, la flop 11 sconsigliati di giornata
RAVAGLIA (Atalanta-Bologna)
Iniziamo dal portiere e ci sentiamo di sconsigliare Ravaglia. Il Bologna affronta una squadra, l’Atalanta, in difficoltà sia dal punto di vista dei risultati sia sotto l’aspetto realizzativo con Lookman e Retegui non proprio in un momento di forma memorabile. A questo bisogna aggiungere l’infortunio subito da De Ketelaere. Risulta però difficile escludere che la Dea possa cambiare passo. Possiamo lasciare a riposo Ravaglia che va a sostituire l’infortunato Skorupski.
THIAW (Udinese-Milan)
Il primo tra i difensori sconsigliati al fantacalcio per questa giornata è Thiaw. La stagione che sta vivendo il centrale del Milan è complicatissima. Contro la Fiorentina, nell’ultimo turno di campionato, è arrivato il terzo autogol stagionale e la sua media fantacalcistica è di 5.40. In casa dell’Udinese se la vedrà con Lucca, attaccante forte sotto l’aspetto fisico e avversario difficile per molti difensori. Proprio per questo Thiaw lo si può lasciare in panchina.
BASCHIROTTO (Juventus-Lecce)
Passiamo ora a Baschirotto che, nell’ultimo turno di campionato, è tornato al gol dopo diverso tempo. Il difensore, in questa giornata, lo si può lasciare fuori dai titolari. Il Lecce farà visita ad una Juventus reduce da 4 punti nelle ultime 2 partite e con un Vlahovic desideroso di tornare al gol.
COCO (Como-Torino)
L’ultimo dei difensori sconsigliati al fantacalcio è Coco nonostante nelle ultime tre partite abbia ottenuto un 6.5 e due 6. E allora perché preferiamo non schierarlo? Il Torino affronta un Como reduce dal successo sul campo del Monza. I ragazzi di Fabregas, a livello offensivo, hanno diverse soluzioni per creare problemi alla retroguardia granata. La partita di Coco rischia di essere molto complicata contro giocatori rapidi e forti come Diao, Strefezza e Nico Paz.
Prima di passare all’analisi dei difensori sconsigliati per la 32^ giornata di Serie A, vogliamo suggerirti un modo semplice per migliorare la tua sicurezza online. Con NordVPN puoi navigare in tranquillità, proteggendo i tuoi dati personali e accedendo a consigli e contenuti sul fantacalcio senza preoccupazioni. Per chi ci segue, è attiva una promo esclusiva: 73% di sconto, ma solo per un periodo limitato. Approfittane adesso!
I centrocampisti da non schierare nella 32^ giornata
LOVRIC (Udinese-Milan)
Il primo dei centrocampisti sconsigliati è Lovric. I rossoneri, a livello offensivo, sono una squadra che può fare male in qualsiasi momento. Proprio la qualità degli attaccanti di Conceicao può creare problemi a Lovric che, nell’arco della partita, avrà anche compiti difensivi.
PELLEGRINI (Lazio-Roma)
Nel match di andata Pellegrini è stato decisivo ma, per questo turno, consigliamo di lasciarlo fuori. Due gol e un assist in 22 partite, media fantacalcistica di 5.91 e sole tre sufficienze nelle 7 partite successive al derby di andata.
BERNABE (Fiorentina-Parma)
Contro l’Inter ha trovato il primo gol. La salvezza del Parma passa, inevitabilmente, dalla sua qualità, ma può essere lasciato a riposo stavolta. I ragazzi di Chivu affrontano una Fiorentina in forma e che, in casa, ha vinto 4 delle ultime 5 gare disputate in campionato.
GUENDOUZI (Lazio-Roma)
Il duello tra Guendouzi e Kone promette scintille con il centrocampista biancoceleste che dovrà aiutare anche la propria retroguardia. La qualità offensiva dei giallorossi può metterlo in difficoltà. Da calcolare anche il rischio ammonizione.
Chi non schierare in attacco al Fantacalcio
COLOMBO (Napoli-Empoli)
Passiamo agli attaccanti sconsigliati ed il primo è Colombo. L’Empoli, in un momento decisamente complicato, è impegnato in una trasferta difficilissima in casa del Napoli e raramente potrà avvicinarsi a Meret. A questo bisogna aggiungere il fatto che i toscani segnano veramente poco. Lo stesso Colombo, in ottica fantacalcio, ha realizzato solamente 5 gol e 2 assist.
DOUVIKAS (Como-Torino)
Il centravanti del Como ha la fiducia e la stima di Fabregas. L’allenatore, al termine del match contro il Monza, ha dichiarato: “Poteva fare tre-quattro gol, ma prima o poi entreranno“. Difficile che succeda in questa giornata. Il Como può creare diverse occasioni da gol ma occhio al ballottaggio con Cutrone e la possibilità che sia proprio il secondo a scendere in campo.
PICCOLI (Inter-Cagliari)
Chiudiamo il discorso attacco con Piccoli che fatica ad imporsi con continuità. In casa dell’Inter capolista, con i nerazzurri che difficilmente fanno giocare il pallone agli avversari in zone pericolose, il Cagliari può avere veramente poche occasioni da gol. Proprio per questo Piccoli rischia di subire la forza fisica dei difensori di Inzaghi.
Ricapitolando, andiamo a vedere la flop 11 sconsigliati di giornata: Ravaglia; Coco, Thiaw, Baschirotto; Lovric, Pellegrini, Bernabé, Guendouzi; Colombo, Douvikas, Piccoli.