Fantacalcio Serie A, 3 giocatori da evitare nell’8^giornata: occhio a un top del Napoli

Nella serata di venerdì, Milan-Pisa aprirà l’8^ giornata di Serie A. Un vero e proprio testa coda con i rossoneri che cercheranno il successo per mantenere la vetta della classifica. Sono due i big match del turno, Lazio-Juventus e soprattutto Napoli-Inter. Partite che possono dirci molto sulla stagione delle squadre coinvolte. In ottica fantacalcio, per dare un consiglio a chi deve fare la formazione, abbiamo scelto 3 giocatori che sarebbe meglio evitare in questo turno. Ecco di chi si tratta e la nostra analisi.
Tre giocatori sconsigliati al fantacalcio nell’8^ giornata di Serie A: meglio evitare De Bruyne
Iniziamo con un nome che può sembrare una sorpresa. Parliamo infatti di De Bruyne, centrocampista del Napoli autore di 3 gol nelle 7 partite in cui è andato a voto. Il belga, ed è giusto sottolinearlo, non è sconsigliato a prescindere ma per questa giornata preferiamo altri nomi anche con meno blasone rispetto all’ex City. I motivi per cui sarebbe meglio evitare De Bruyne sono due e il primo riguarda il momento che sta attraversando il Napoli. I partenopei arrivano da due sconfitte consecutive e in Champions hanno vissuto una serata da incubo. Bisogna poi considerare l’avversario; l’Inter è reduce da 7 vittorie consecutive e può mettere in difficoltà i partenopei.
Kalulu (Lazio-Juventus)
Il secondo giocatore che sconsigliamo al fantacalcio per l’8^ giornata di Serie A è Kalulu. La Juventus in campionato è reduce da 3 pareggi e una sconfitta. I bianconeri sono attesi dalla trasferta dell’Olimpico contro la Lazio. Non sarà una partita semplice soprattutto per Kalulu. Il difensore ha iniziato maluccio (5.86 sia di media voto e fanta media) e affronta un giocatore, Zaccagni, con cui può andare in difficoltà. Meglio lasciarlo fuori dai titolari per questa giornata.
Sassuolo-Roma: Pinamonti tra gli attaccanti da evitare al fantacalcio
L’ultimo nome da evitare al fantacalcio per questa giornata è quello di Pinamonti. Il Sassuolo affronta la Roma, miglior difesa del campionato con 3 gol subiti. Il centravanti di Grosso è a quota 2 gol ma, se non segna, fatica a prendere bei voti. Nell’uno vs uno con Mancini, difensore che fa della marcatura una delle sue caratteristiche migliori, l’attaccante rischia di avere poche palle gol a disposizione.