Retegui, che grande ritorno: due gol in due partite per confermarsi capocannoniere
![Retegui Fantacalcio](https://consiglifantacalcio.it/wp-content/uploads/2025/01/Retegui-Fantacalcio.jpg)
L’Atalanta è uscita sconfitta dalla gara casalinga contro il Napoli, ma ha ritrovato un Retegui in grandissimo spolvero al fantacalcio. Il bomber italiano è tornato a brillare al fantacalcio con due gare consecutive in gol, in due partite. Ed ha interrotto un digiuno di 6 partite senza gol che stavano facendo sorgere qualche dubbio.
L’infortunio a tenerlo fuori per due partite, qualche insufficienza di troppo ed anche qualche panchina avevano fatto sospettare. E nella corsa alla classifica dei capocannonieri, anche Thuram si è fatto sotto, insidiandolo. Ora, l’attaccante italo-argentino ha 14 gol segnati in 19 partite. Due gol in più rispetto al calciatore dell’Inter, che è fermo a quota 12 gol in altrettante partite. Ma che ha ancora due sfide, contro Fiorentina ed Empoli questa sera, da giocare rispetto a Retegui.
Atalanta, Kossounou si è operato: il comunicato della Dea e i tempi di recupero
Retegui è tornato a brillare: i suoi numeri da top al fantacalcio
L’esplosione di Mateo Retegui è il chiaro esempio del detto “fare di necessità, virtù“. Scippato al Genoa a poco dall’inizio del campionato per l’infortunio di Scamacca, l’attante della nazionale italiana ha subito messo il suo nome tra quelli da tenere d’occhio. Una doppietta all’esordio contro il Lecce e un picco nelle prestazioni e nelle statistiche che lasciano ben poco all’immaginazione.
Finora, viaggia ad una fantamedia di 8,82, che lo rende il migliore giocatore sotto questa statistica, se si fa l’eccezione di Masini del Bologna, che ha giocato solo una partita in stagione. Inoltre, con 14 gol e 2 assist è il migliore per contributo al gol (+1 su Thuram, che è a 12+3). E con una media di un gol ogni 76′ è il migliore tra i calciatori considerati titolari: insieme a lui, ci sono Lambourde al primo posto (1 gol ogni 36′) Gabrielloni al terzo (1 gol ogni 99′) e Iling-Junior (1 gol ogni 107′). Tutti giocatori con ruoli e aspettative incredibilmente minori rispetto a quelle di Retegui.
In attesa del rientro di Scamacca, Gasperini già si occupa di gestirlo al meglio: a volte lo lascia in panchina e propone qualche tridente inedito, mentre altre volte lo lancia dall’inizio per valorizzare il suo istinto da killer. La dimostrazione la danno i due gol contro il Napoli: all’andata, allo scadere e da subentrato, al ritorno da titolare e dopo pochi minuti. L’unica cosa che non cambia è il suo nome sul tabellino dei marcatori.