fbpx

Fantacalcio, la Flop 11 della 31^ giornata: non solo Lucca, deludono in tanti

Fantacalcio Lucca
Getty Images

Dopo aver scoperto la Top 11 del turno di campionato appena trascorso, vediamo ora la Flop 11 della 31^ giornata di Serie A. Anche qui non mancano delle sorprese clamorose, dato che sono presenti calciatori che ci hanno abituato ad un grande rendimento.

Squalificati e diffidati al fantacalcio: ecco chi salta la 32ª giornata di Serie A

La Flop 11 della 31^ giornata: tante le sorprese

Cominciamo dal portiere ed ecco già il primo nome inatteso, quello di Milinkovic-Savic (Torino), che ha preso un voto base corrispondente a 4.5. Inevitabile, vista la papera che ha cagionato la rete del Verona. Per lui dunque un fantavoto di 3.5, un punto in più rispetto a Turati del Monza che però ha subìto tre gol.

In difesa troviamo, loro malgrado, Malick Thiaw (Milan) e Antonino Gallo (Lecce), autori entrambi di un’autorete. Il rossonero ha portato a casa un 3 come fantavoto, il suo collega salentino invece mezzo punto in più. A chiudere il terzetto difensivo Delprato (Parma), giudicato con un 5 che diventa 4.5 in virtù del cartellino rimediato. Da segnalare anche la prestazione sotto tono di Di Lorenzo (Napoli): Ndoye è stato un avversario a tratti imprendibile ed il capitano non ci ha capito quasi nulla, vedendosi costretto a commettere numerosi falli che gli sono costati un 5 comprensivo di malus.

Prima di passare ai peggiori di giornata di centrocampo e tacco, vogliamo suggerirti un modo semplice per proteggere la tua navigazione online. Basta poco per farlo in sicurezza: utilizza la connessione di NordVPN. Abbiamo riservato ai nostri lettori un’offerta esclusiva con uno sconto del 73%. Ma attenzione, l’offerta è valida ancora per poco… approfittane subito!

Banner NordVPN

Neres non è tra i flop assoluti ma delude tanto

Passiamo ora al centrocampo. Milan ancora presente con Yunus Musah, sostituito al minuto 23′ visto l’immediato doppio vantaggio della Fiorentina che ha costretto Conceicao ad inserire un attaccante (Jovic, che ha segnato): per lo statunitense un 4,5 senza appello. Mezzo punto in meno per Ricci (Torino) il quale è stato espulso e prende 4. Un brutto 5 in pagella, infine, per Payero (Udinese) e Akpa Akpro (Monza): insufficienze piene conseguenza di prestazioni decisamente incolori. Tra le delusioni a centrocampo impossibile non segnalare, però, anche Neres che contro il Bologna ha fatto molto poco (per lui un 5.5) sbagliando anche un paio di appoggi per McTominay e Lukaku che avrebbero potuto tramutarsi in assist.

Veniamo infine al reparto d’attacco. Il voto più basso è quello conseguito da Che Adams (Torino), il quale ha sbagliato un rigore, un errore che diventa un 2 in pagella. Prestazione ampiamente insufficiente anche per Almqvist (Parma): fare bene contro l’Inter era difficile, ma anche giocare così male. Per il parmense un 4 comprensivo di ammonizione. Spicca infine il 4.5 di Lucca (Udinese), ammonizione inclusa, che si è visto annullare un gol dal VAR ma che ha anche sciupato un’occasione incredibile spedendo sul fondo un pallone che doveva essere solo appoggiato in rete. Va sottolineato, infine, come tra i top solo Thuram sia riuscito a segnare, tra l’altro non senza polemiche per il presunto tocco con il braccio.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE