Fantacalcio, la flop 11 degli sconsigliati per la 37^ giornata: chi evitare di schierare

La flop 11 degli sconsigliati al Fantacalcio per la 37^ giornata. Continuiamo la nostra rassegna di approfondimento schierando la formazione in cui figurano coloro che, a nostro avviso, hanno poche chances di fare prestazioni positive. Di seguito le nostre scelte: abbiamo scelto un canonico 3-4-3. Per una maggior completezza vi rimandiamo alla sezione “Consigliati” sul nostro sito.
Infortunati Juventus, Tudor fa il punto sulle condizioni di Gatti
La Flop 11 sconsigliati al Fantacalcio per la 37^ giornata
Mandas (Inter-Lazio)
Mandas ha numeri interessanti: in 7 presenze stagionali ha subito 4 gol, tutti all’Olimpico. Fuori casa, contro Venezia, Atalanta, Genoa ed Empoli, ha sempre mantenuto la porta inviolata. Perché, allora, è tra gli sconsigliati? Perché stavolta l’avversario è l’Inter. I nerazzurri arrivano freschi, senza impegni infrasettimanali, e motivati a inseguire lo scudetto. Nonostante le buone prove recenti di Mandas e della Lazio, crediamo che almeno 2 reti le subirà. Per questa giornata, meglio virare su un profilo diverso.
Pavlovic (Roma-Milan)
Dopo la delusione in Coppa Italia, il Milan potrebbe affrontare la Roma con meno motivazione. Pavlovic rischia di soffrire contro gli attaccanti giallorossi, in particolare contro un Soulé in forma smagliante.
Palomino (Cagliari-Venezia)
Con una stagione altalenante e solo 10 presenze da titolare, Palomino potrebbe faticare contro l’agilità degli attaccanti del Venezia, come Yeboah e Oristanio.
Delprato (Parma-Napoli)
Nonostante una buona stagione, Delprato potrebbe incontrare difficoltà contro le incursioni di Spinazzola e Raspadori, rendendolo una scelta rischiosa per questa giornata.
Prima di scoprire gli sconsigliati degli altri reparti, ti consigliamo di proteggere la tua privacy con NordVPN. Ai nostri lettori è dedicata un’offerta speciale con il 73% di sconto. L’offerta scade a breve, non fartela scappare!
Gare complicate per le romane
Rovella (Lazio-Inter)
Affronta l’Inter a San Siro, una sfida cruciale per entrambe le squadre. Rovella è spesso soggetto ad ammonizioni, e contro un avversario agguerrito come l’Inter, che vuole approfittare di un eventuale passo falso del Napoli, il rischio di malus è elevato.
Cristante (Roma-Milan)
Dopo la sconfitta contro l’Atalanta, la Roma cerca riscatto contro il Milan. Cristante potrebbe soffrire le incursioni di giocatori dinamici come Reijnders e Pulisic, aumentando il rischio di cartellini. I giallorossi, in piena corsa Champions, non baderanno al sottile pur di fare risultato.
Douglas Luiz (Juventus-Udinese)
La Juventus affronta l’Udinese in una partita fondamentale per la qualificazione alla Champions League. Nonostante le assenze tra i friulani, Douglas Luiz non ha brillato in questa stagione, faticando a imporsi nel centrocampo bianconero. Un’autentica delusione: i piemontesi (ed i fantallenatori) hanno speso tanto per lui e finora ha ripagato con zero bonus.
Fagioli (Fiorentina-Bologna)
Una stagione molto complessa e variegata la sua. Dopo il passaggio alla Fiorentina sembrava essersi ripreso e intrapreso nuovamente la strada delle prestazioni positive e costanti. Poi, purtroppo, il nuovo calo al quale non possono non aver contribuito le notizie extra campo. Il Bologna non è sicuramente l’avversario migliore per invertire il trend.
Gli attaccanti sconsigliati
Dia (Lazio-Inter)
Pur avendo segnato 9 gol in stagione, Dia ha faticato contro le squadre di alta classifica. Contro l’Inter, potrebbe avere poche occasioni per incidere.
Davis (Juventus-Udinese)
Con soli 2 gol all’attivo e l’Udinese in fase calante, Davis potrebbe trovare poche opportunità contro una Juventus motivata a consolidare il quarto posto. L’attaccante dei friulani si impegna tanto e ci mette il fisico, tuttavia per incidere ci vuole decisamente qualcosa in più.
Jovic (Roma-Milan)
Si è spento dopo i due gol consecutivi contro Napoli e Fiorentina: dopo sono arrivate 5 partite senza bonus e due insufficienze. Non solo il momento non è positivo, ma affronta una Roma che spera ancora nella qualificazione alla prossima edizione della Champions League e che, prima della discussa sconfitta contro l’Atalanta, non perdeva da 19 gare e viaggiava ad un ritmo di 2.7 punti a partita.