Juventus-Juventus Next Gen, segna chi non ti aspetti: le info per il fantacalcio
Un’amichevole in famiglia e la possibilità concreta di valutare ancora una volta i progressi della sua Juventus in ottica fantacalcio. Il tecnico Igor Tudor spinge sul pedale dell’acceleratore contro la formazione “young” dei suoi bianconeri, mettendo in mostra alcune delle caratteristiche che saranno cruciali per la prossima stagione di fantacalcio.
Tudor conferma il consueto 3-4-2-1 dando, però, spazio ad alcune seconde linee importanti. In porta c’è Pinsoglio, che anche per la prossima stagione sarà il terzo portiere dei bianconeri. Difesa a tre con Gatti, Rugani e Kelly da destra a sinistra. Sulle fasce di centrocampo si rivedono Nico Gonzalez e Kostic, il primo un curioso esperimento a destra, il secondo una pedina che può essere utile a stagione in corso. In mediana c’è la chance per Koopmeiners e McKennie in mediana, con Miretti e Douglas Luiz dietro l’unica punta Vlahovic.
Fantacalcio, ecco le indicazioni dell’amichevole della Juventus
Come da copione, una Juventus decisamente più in palla della Next Gen. Nonostante le seconde linee, i senior spingono di più, anche se in difesa ci sono ancora molte incertezze. Le rete portano la firma dei due calciatori più in dubbio della rosa bianconera. Il gol del vantaggio è firmato Douglas Luiz, che raccoglie da Miretti. La prima chance non va, la seconda, su suggerimento di Kostic invece sì. Il brasiliano suggerisce a Vlahovic il raddoppio alla mezz’ora. Al 38’ c’è da segnalare lo stop di Miretti per infortunio: dentro Rouhi.
Ad inizio ripresa Tudor cambia dieci undicesimi: dentro Di Gregorio, Kalulu, Djalò, Cambiaso, Locatelli, Joao Mario, Thuram, Conceiçao, Yildiz e David. Fuori tutti ad eccezione del neoentrato Rouhi, che viene abbassato a fare il braccetto. La partita, nella seconda frazione di gara, dura circa un quarto d’ora, prima che l’invasione di campo dei tifosi ponga fine al match. Da parte della Juventus, una valida risposta che arriva anche dalle seconde linee della rosa.