fbpx

Inter, ballottaggi a centrocampo: chi è in vantaggio al fantacalcio

Inter fantacalcio
Getty Images

L’Inter è sempre una delle osservate speciali al fantacalcio per rendimento complessivo, potenzialità dei suoi uomini e le rotazioni a disposizione. In particolare, ce n’è una che sta facendo sorgere parecchi dubbi ai fantallenatori perché riguarda una posizione strategica del campo: trattasi di quella della mezz’ala sinistra nella linea a tre.

Partiamo dai dati espressamente numerici e dal modulo. Chivu pare intenzionato a continuare col 3-5-2 reso noto da Conte prima e da Inzaghi poi. In particolare, con quest’ultimo si è manifestato un serrato ballottaggio tra Mkhitaryan e Frattesi, in quel ruolo. L’armeno ha giocato di più, ma l’italiano ha messo a segno più bonus, e spesso anche molto più pesanti. In questa estate si è aggiunto anche Sucic in quel ruolo. E, fatto salvo che anche Barella ha gli stessi nomi che potrebbero farlo rifiatare, ma parte decisamente in vantaggio su tutti, e che c’è anche Zielinski a disposizione, cerchiamo di capire chi è in vantaggio tra i tre nomi sopracitati.

Inter, cambia l’obiettivo in difesa: i suoi numeri al fantacalcio

Inter, sfida a tre Mkhitaryan-Sucic-Frattesi: cosa fare al fantacalcio

L’esperienza di Mkhitaryan non è assolutamente in dubbio, in quanto l’armeno è in grado di dare un apporto pratico incredibile alla squadra, anche se stecca nei numeri. Tuttavia, l’età avanza e nella mente dell’Inter c’è anche la volontà di favorire un ricambio generazionale che sia graduale, ma deciso. Per questo motivo, vale la pena considerare Mkhitaryan un jolly da acquistare a basso prezzo e da schierare di tanto in tanto, alternandolo con altri calciatori nelle vostre fantasquadre.

Frattesi, al contrario, ha dimostrato di poter fare la differenza soprattutto sotto l’aspetto dei bonus al fantacalcio. È un calciatore che sa trovare la rete con facilità e che attacca la profondità con frequenza. Inoltre, è anche uno dei profili più adeguati a giocare come trequartista dietro la punta, qualora Chivu decidesse di adottare il 3-4-2-1. In quel ruolo, naturalmente, il preferito resta Lookman che farebbe scivolare in panchina tutti e tre i calciatori presi in esame ma, al contempo, renderebbe ancora più appetibile un profilo come Frattesi. Tuttavia, considerando che il nigeriano non fa parte della rosa nerazzurra, al momento Frattesi è un calciatore da acquistare come possibile titolare, da schierare sempre perché troverà spazio e potrebbe fare bene. Attenzione, però, all’aspetto dei voti perché Frattesi è un calciatore che, se non segna, rischia di portare a casa delle insufficienze o dei cartellini.

Infine, c’è Sucic, il nuovo che avanza e che sta sorprendendo in queste prime uscite stagionali. Il croato deve sicuramente ambientarsi in Serie A. Ma ha dalla sua l’esperienza internazionale maturata con la Dinamo Zagabria ed il fatto che è arruolabile anche come vice di Calhanoglu. Inoltre, calcia i piazzati e si candida, dunque, di diritto al ruolo di asso nella manica a basso prezzo su cui si può puntare.

Nessuno dei tre è certo della titolarità in rosa, almeno per il momento. Il nodo verrà sciolto, probabilmente, a stagione in corsa. Ma la cosa certa è che i tre calciatori, ad un prezzo corretto e adeguato, possono dire la loro.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]

Ultime notizie

LEGGI ANCHE