Fantacalcio, i portieri con più clean sheets della scorsa stagione
Al fantacalcio il ruolo del portiere è fondamentale. Avere l’estremo difensore che non subisce gol può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta specialmente se si gioca con il modificatore portiere. In questo caso, infatti, il portiere che chiude con il cosiddetto clean sheets porta a casa il +1. In attesa dell’asta del fantacalcio 2025/2026, andiamo a vedere chi sono stati i portieri che, nella scorsa stagione, hanno chiuso il campionato con più clean sheets. I primi due, con 16 partite senza subire gol, sono stati Svilar e Meret. L’estremo difensore giallorosso ha tenuto in piedi la stagione della Roma mentre il portiere del Napoli ha fornito un contributo determinante per lo scudetto.
La Juventus non ha disputato una stagione indimenticabile ma Di Gregorio è stato tra i migliori con 14 clean sheets ottenuti; sono state 13 invece le partite senza subire gol di Carnesecchi e Sommer. I due hanno disputato una stagione veramente importante con le maglie di Atalanta ed Inter portando punti importanti alle loro squadre. Dai nerazzurri ai rossoneri dove Maignan ha chiuso lo scorso campionato con 12 clean sheets all’interno di una stagione non semplice per il Milan.
Fantacalcio, da De Gea a Falcone: i portieri con più clean sheets della scorsa stagione
Andiamo avanti con questa speciale classifica. Un altro portiere su cui possiamo contare al fantacalcio è De Gea che ha chiuso la scorsa stagione con ben 11 clean sheets. Dieci invece le partite senza subire gol per Leali e Milinkovic-Savic; da sottolineare che l’ex portiere del Torino, passato al Napoli, si giocherà la titolarità nella squadra di Conte con Meret. Potenzialmente, prenderli entrambi significa avere due portieri da 26 clean sheets. Chiudiamo con Falcone, estremo difensore del Lecce che ha contributo alla salvezza della sua squadra mantenendo la porta inviolata per 9 partite. Questi dunque i portieri che, se presi al fantacalcio, possono garantirvi un numero importante di clean sheets.