Fantacalcio, top difensori 2024-2025: conferme e sorprese nella nuova prima fascia

Com’è cambiata la prima fascia dei difensori al fantacalcio? In questo articolo scopriamo i giocatori che hanno conservato lo status, quelli che lo hanno perso e quelli che lo hanno acquisito durante la stagione. Ovviamente, a differenza degli altri reparti, per esempio gli attaccanti, per considerare un difensore come primo slot non si guardano solo i potenziali bonus, ma anche le prestazioni e i voti in ottica modificatore. Ecco i vecchi e i nuovi primi slot della difesa. Siete d’accordo con le nostre scelte? Fatecelo sapere!
Centrocampisti low-cost su cui puntare nel finale di stagione: da Bondo a Fabbian e Miretti
I difensori primi slot al fantacalcio a inizio stagione
Come scritto sopra, per valutare se un difensore è o non è un primo slot al fantacalcio bisogna tenere conto di fattori leggermente diversi rispetto a quelli che si considerano per centrocampisti e attaccanti. Per i difensori, infatti, non contano solo i bonus, ma anche i voti in ottica modificatore. Un giocatore che garantisce sempre o quasi il 6,5 può di diritto rientrare in prima fascia. Ora vediamo quali erano i difensori primi slot al fantacalcio ad agosto secondo il sentimento comune. Poi ci sarà chi avrà preso in considerazione altri nomi e chi non avrà considerato tali i giocatori che ora indicheremo.
- Dumfries (Inter): spesso in ballottaggio nel girone di ritorno della passata stagione, ha comunque regalato 4 gol e 3 assist. Sicuramente sarà stato tra i difensori più pagati e ha confermato le aspettative. Quest’anno è già a 6 gol e 2 assist e per Inzaghi è il titolare indiscusso della fascia destra. CONFERMATO.
- Dimarco (Inter): 5 gol e 6 assist nella passata stagione. Dimarco ad agosto sarà stato probabilmente il difensore più pagato. Avevate dubbi sul fatto che si sarebbe confermato? Noi pochi. Quest’anno i numeri solo leggermente più bassi, ma 4 gol e 3 assist alla 30a giornata lo fanno entrare di diritto in prima fascia. Confermatissimo!
- Theo Hernandez (Milan): nella passata stagione, nonostante 1 cartellino rosso e addirittura 10 gialli, il francese ha portato a casa buone prestazioni, oltre a 5 gol e 3 assist. Quest’anno le cose sono leggermente cambiate. I bonus sono comunque discreti, con 3 gol e 2 assist, e anche le ammonizioni sono calate tantissimo scendendo a 3. Un’espulsione esattamente come lo scorso anno. Purtroppo dobbiamo considerare anche un rigore sbagliato. Quello che manca quest’anno sono i voti: la media voto è addirittura insufficiente (5.92) e la fantamedia è di solo 6.13. Per noi NON si è CONFERMATO.
- Buongiorno (Napoli): una media voto pari a 6,31, una fantamedia di 6,50, i 3 gol e le 0 espulsioni avevano fatto di Buongiorno un primo slot ad agosto. Quest’anno le cose sono andate più o meno allo stesso modo. La media voto alla 29a giornata è addirittura di 6.35 e la fantamedia è di 6.45 grazie a 1 gol segnato, una sola insufficienza e a 2 ammonizioni ricevute. Purtroppo il difensore del Napoli ha saltato 9 partite per infortunio e questo incide in parte sulla valutazione. Diciamo CONFERMATO CON RISERVA.
- Di Lorenzo (Napoli): forse il difensore azzurro non era un vero e proprio primo slot o comunque partiva leggermente dietro rispetto ai nomi scritti sopra. 1 gol e 5 assist nella passata stagione, quella disastrosa per il Napoli, sono comunque ottimi numeri per un difensore. Anche se le insufficienze sono state un po’ troppe. Quest’anno i numeri sono abbastanza simili: 3 gol, 1 assist, media voto di 6,16 e fantamedia di 6,43. Diciamo che ha confermato le aspettative, ma che in prima fascia c’è di meglio.
- Bremer (Juventus): sarebbe stato sicuramente un primo slot e le prime 6 giornate di campionato ce lo avevano confermato: due 7 in pagella, due 6,5 e due 6. Con lui in campo la Juventus non aveva ancora subito gol. Poi il bruttissimo infortunio. Ovviamente non può essere confermato, ma non per demeriti suoi.
- Gosens: dopo la stagione 2022/2023 non all’altezza all’Inter, Gosens è andato all’Union Berlino e lì si è ritrovato aiutando i tedeschi con addirittura 6 gol e 4 assist in 30 partite di campionato. La Fiorentina ha deciso di puntare su di lui accantonando Biraghi e la scelta si è rivelata esatta. Per ora, alla 29a giornata, siamo a 4 gol e 2 assist e arriva da due gol nelle ultime 3 gare. CONFERMATISSIMO.
I nuovi primi slot della difesa: Taveres inizia col botto e poi rallenta
Ora scopriamo chi sono i nuovi difensori primi slot al fantacalcio. Tra di loro un’enorme sorpresa:
- Tavares (Lazio): caso strano quello di Tavares. Sicuramente non sarà stato strapagato ad agosto, ma nelle prime 10 giornate di campionato ha fatto i buchi sulla fascia e le fortune dei suoi fantallenatori: 7 assist nelle prime 10 giornate e una pioggia di 7 e 7,5 in pagella. Dalla 11a giornata in poi l’incantesimo si è rotto: 0 assist, diverse partite saltate per piccoli acciacchi e mai più un 7 in pagella. Nonostante ciò, è un difensore che non si può lasciare in panchina la fantacalcio. Mai. PROMOSSO IN PRIMA FASCIA.
- Zappacosta (Atalanta): con 4 gol e due assist, Zappacosta entra di diritto nella prima fascia dei difensori. Come spesso è accaduto negli ultimi anni, puntare su un esterno dell’Atalanta è la scelta giusta. Il problema è riuscire a individuare quello che tra i tanti farà meglio. In questa stagione è toccato a lui. PROMOSSO IN PRIMA FASCIA.

- Zortea (Cagliari) nella passata stagione a Frosinone aveva fatto 2 gol e 5 assist in 19 partite, ma forse nessuno si sarebbe aspettato un’altra stagione su livelli addirittura superiori. A Cagliari si è conquistato un posto da titolare inamovibile grazie a 5 gol! Mancano gli assist, ma ce ne faremo una ragione. E poi lo avrete pagato pochissimi crediti. Nonostante sia in leggero calo, secondo noi merita la promozione. PROMOSSO IN PRIMA FASCIA.
- Delprato (Parma): nome un po’ al limite, lo sappiamo, ma ci sembra giusto premiare un difensore che fin qui ha segnato 4 gol, che ha una media voto pari a 6,06 e una fantamedia di 6,36. Una vera garanzia al fantacalcio che avrete pagato un paio di crediti al massimo. Promozione con merito.
La nuova prima fascia dei difensori al fantacalcio
In conclusione, possiamo stilare la lista aggiornata dei difensori da prima fascia al fantacalcio: Dimarco, Dumfries, Gosens, Buongiorno (con riserva), Di Lorenzo (con riserva), Zappacosta, Zortea, Delprato, Tavares.
Bonus: segui le quote e i dati dei top difensori
Oltre al fantacalcio, è sempre interessante analizzare le quote e i dati dei difensori protagonisti di giornata. Puoi scoprire le statistiche aggiornate e le partite con i numeri più interessanti su Betsson, piattaforma informativa sulle quote sportive.