fbpx

Fantacalcio, i nuovi centrocampisti da primo slot: crollo Koopmeiners e Calhanoglu; dentro Nico Paz e McTominay

A cura di

Fantacalcio, i nuovi centrocampisti da primo slot: crollo Koopmeiners e Calhanoglu; dentro Nico Paz e McTominay
Getty Images

A cura di

Com’è cambiata la prima fascia dei centrocampisti al fantacalcio? Chi ha mantenuto la posizione e chi, invece, l’ha persa? Ma soprattutto, chi sono i nuovi primi slot del centrocampo? Scopriamolo in questo articolo.

Serie A, tutti i giocatori convocati in nazionale

La prima fascia del centrocampo ad inizio stagione

Quante cose sono cambiate rispetto all’asta di agosto…Il bello (o il brutto, a seconda dei punti di vista) del fantacalcio è proprio la sua dinamicità: ciò che credevamo giusto e inoppugnabile ad inizio anno ha cambiato rapidamente forma in seguito alle varie dinamiche di campo sviluppate nel corso della stagione.

E’ così anche per i giocatori, per cui il campo è ovviamente il giudice supremo delle loro prestazioni, anche in ottica fantacalcio. Abbiamo dei ricordi più o meno vividi dell’asta pre-campionato, e ciascuno di noi ha dei rimpianti o dei rimorsi per alcuni nomi acquistati o lasciati andare troppo in fretta. In merito al centrocampo, si identificavano chiaramente 7 primi slot dal fanta-rendimento praticamente assicurato:

  • Pulisic: probabilmente il più ambito tra i centrocampisti ad inizio anno. L’americano ha rispettato le aspettative: 9 gol e 5 assist in Serie A in 25 partite a voto. CONFERMATO. 
  • Orsolini: una rete in più rispetto al milanista ma due assist in meno. Gli anni passano ma il rendimento di Orsonaldo è sempre una certezza. CONFERMATO.
  • Zaccagni: l’attaccante listato centrocampista è un punto fermo della Lazio di Baroni, che insegue il quarto posto. I suoi 8 gol, impreziositi dai 6 assist, testimoniano la sua centralità anche al fantacalcio. CONFERMATO.
  • Calhanoglu: 8 gol in meno rispetto alla scorsa stagione e qualche infortunio di troppo per il turco, uno dei più pagati nelle aste estive. Ad oggi, la spesa non è stata ripagata del tutto. DECLASSATO.
  • Man: i due gol nelle prime due giornate di campionato avevano buttato fumo negli occhi di tanti fanta-mister. Il rumeno ha goduto di un hype esagerato che ha contribuito ad alzare (forse troppo) il suo prezzo nelle aste di settembre. Ad oggi è fermo a 4 gol realizzati (nessuno nel girone di ritorno). DECLASSATO.
  • Koopmeiners: il flop per eccellenza del centrocampo e del fantacalcio. Nella scorsa stagione andò a segno 12 volte con la maglia dell’Atalanta, cifra che doveva replicare anche con la Juventus di Thiago Motta. Tutto ciò, come sappiamo, non è mai avvenuto: appena 2 gol in campionato e mediavoto al di sotto del 6. DECLASSATO.
  • Colpani: forse più semi-top che vero e proprio top di ruolo. In ogni caso, da lui ci si aspettava decisamente di più, e gli ingredienti c’erano tutti: veniva da una stagione top al Monza, ritrovava Palladino alla Fiorentina e partiva come titolare fisso. Tutto svanito in poco tempo, visto che non è riuscito ad incidere (solo 2 gol realizzati) e ha perso anche la titolarità (viene da 8 panchine consecutive). DECLASSATO.

I nuovi primi slot del centrocampo: Reijnders stupisce il fantacalcio

Reijnders tra i nuovi primi slot del centrocampo al fantacalcio.
(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

 

Dopo aver individuato i centrocampisti declassati, scopriamo chi ha preso il loro posto nella prima fascia di reparto in ottica fantacalcio. Tra di loro due sorprese e una piacevolissima scoperta:

  • Reijnders: non potevamo che partire dall’olandese volante del Milan. Stessi gol di Pulisic (9) ma con una spesa decisamente più contenuta rispetto allo statunitense. Il numero 14 partiva in seconda/terza fascia (lo scorso anno segnò appena 3 gol), ma ad oggi è una certezza assoluta. PROMOSSO IN PRIMA FASCIA.
  • Ndoye: un super Bologna sta valorizzando le qualità dei suoi giocatori offensivi. Se Orsolini è in doppia cifra, a lui bastano solo 3 gol per raggiungerla. Numeri sorprendenti se pensiamo che nella scorsa stagione realizzò solo una marcatura. PROMOSSO IN PRIMA FASCIA.
  • Saelemaekers: andato via dal Milan negli ultimi giorni di mercato, il belga è esploso con la maglia della Roma. I gol stagionali in Serie A sono 6, a cui vanno aggiunti 2 assist. Sta trovando una certa pericolosità e concretezza in zona offensiva, ed è diventato una pedina da schierare in ogni giornata di fantacalcio. PROMOSSO IN PRIMA FASCIA.
  • Nico Paz: una delle sorprese di cui parlavamo. Il talentuosissimo trequartista del Como sta incantando non solo per la sua tecnica immensa, ma anche per i numeri realizzativi (6 gol e 5 assist). Chi lo ha acquistato a pochi crediti tra lo scetticismo generale, può godersi la sua personale rivincita. PROMOSSO IN PRIMA FASCIA.
  • McTominay: la seconda rivelazione è il centrocampista scozzese del Napoli, diventato ormai un must del fantacalcio. Conte gli ha cucito addosso un abito tattico che si adatta perfettamente alla sua grande capacità di inserimento, e i 6 gol stagionali ne sono una conferma. PROMOSSO IN PRIMA FASCIA.

LA NUOVA PRIMA FASCIA DEI CENTROCAMPISTI AL FANTACALCIO

In conclusione, possiamo stilare la lista aggiornata dei centrocampisti da prima fascia al fantacalcio: Pulisic; Orsolini; Zaccagni; Reijnders; Ndoye; Saelemaekers; Nico Paz; McTominay.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE