Fantacalcio, i nuovi attaccanti da primo slot: caduta libera Vlahovic; Kean e Retegui meglio di Lautaro

Com’è cambiata la prima fascia degli attaccanti al fantacalcio dopo 29 giornate di Serie A? Abbiamo già analizzato la situazione relativa ai centrocampisti top, mentre in questo articolo ci occuperemo del reparto avanzato. Ecco la nostra analisi sui migliori del reparto da schierare praticamente sempre nella vostra formazione.
Attaccanti da primo slot al fantacalcio: Vlahovic, che delusione!
Gli attaccanti spesso sono decisivi per le sorti della propria squadra al fantacalcio. Azzeccare la composizione del reparto offensivo può fare tutta la differenza del caso, mentre un pacchetto male assortito può condannarvi ai bassi fondi della classifica. Chi erano i primi slot ad inizio anno? Analizziamo i nomi e il rendimento:
- Vlahovic: la fanta-delusione per eccellenza di questa stagione di Serie A. I suoi numeri non sono pessimi (9 gol e 1 assist), ma il feeling con Thiago Motta non è mai scoccato, e dopo l’arrivo di Kolo Muani è stato relegato in panchina (1 sola titolarità nelle ultime 11 di campionato). La sua gestione al fantacalcio è ormai chiara. DECLASSATO DALLA PRIMA FASCIA.
- Lautaro Martinez: dopo aver attraversato un momento complicato in cui il gol non arrivava, il Toro si è ripreso nel girone di ritorno (già 4 gol e 1 assist). Punto fermo dell’Inter di Inzaghi, il suo rendimento può crescere nel finale di stagione. CONFERMATO IN PRIMA FASCIA.
- Lookman: ad inizio stagione sembrava ad un passo dal PSG, tant’è che è rimasto in panchina nelle prime tre di campionato. Da lì in poi, però, è esploso: 13 gol e 4 assist in Serie A, uniti ad una fantamedia che supera l’8. CONFERMATO IN PRIMA FASCIA.
- Thuram: girone d’andata stratosferico, chiuso con 12 gol all’attivo. Decisamente in calo, invece, nel girone di ritorno (1 sola marcatura), e il +3 gli manca dalla 21^ giornata. Sta recuperando la forma fisica ottimale, e la speranza è di rivederlo al top da qui alla 38^. CONFERMATO IN PRIMA FASCIA.
- Lukaku: forse ci si aspettava qualche in gol in più (considerando il fatto che ritrovava Conte), ma gli anni passano anche per lui. In ogni caso, ha raggiunto la doppia cifra e fornito 7 assist per i compagni, oltre ad essere un titolare fisso. CONFERMATO IN PRIMA FASCIA.
- Dovbyk: anche lui godeva di tante aspettative nelle aste estive. Arrivato dal Girona dopo aver realizzato caterve di gol, l’ucraino ha fornito un rendimento molto altalenante, soprattutto in campionato (mediavoto appena sufficiente). Ha gli stessi gol di Lukaku, ma 5 assist in meno e una fantamedia inferiore. CONFERMATO IN PRIMA FASCIA CON RISERVA.
La nuova prima fascia dell’attacco al fantacalcio: numeri straordinari per Kean e Retegui
Dopo aver analizzato chi erano i primi slot al fantacalcio ad inizio anno, scopriamo com’è cambiata la prima fascia degli attaccanti nel corso della stagione. Ecco i nuovi top:
- Retegui: arrivato negli ultimi giorni di calciomercato per sostituire l’infortunato Scamacca, l’ex Genoa ha stupito tutti per l’impressionante continuità realizzativa che ad oggi gli vale il primo posto nella classifica marcatori Serie A. PROMOSSO A PIENI VOTI IN PRIMA FASCIA.
- Kean: l’altra piacevolissima sorpresa di questo campionato. Da lui ci si aspettava uno step in avanti con la maglia della Fiorentina, ma è riuscito ad andare ben al di là delle più rosee aspettative: 15 gol e 2 assist in 26 partite a voto non possono che valergli lo status di top del fantacalcio. PROMOSSO A PIENI VOTI IN PRIMA FASCIA.
Chi vincerà la classifica marcatori? Scrivicelo nei commenti.

ATTACCANTI DA PRIMA FASCIA AL FANTACALCIO: Lautaro; Kean; Retegui; Lukaku; Dovbyk; Lookman; Thuram.
C’è poi una categoria intermedia tra la prima e la seconda fascia: i semi-top dell’attacco al fantacalcio. Parliamo di giocatori dal rendimento (quasi) assicurato, spesso di squadre top, che non hanno la continuità realizzativa dei bomber:
- Dybala: sembrava essere la stagione giusta per arrivare alla doppia cifra in campionato (6 gol e 3 assist fino ad ora), ma poi il solito infortunio lo ha frenato e rischia di fargli saltare il resto della stagione. NON VALUTABILE.
- Leao: il semi-top per eccellenza. Troppo discontinuo per rientrare nei top di ruolo, è stato comunque in grado di realizzare 6 gol e 7 assist in 27 partite a voto. Secondo slot perfetto da schierare insieme al vostro top. CONFERMATO TRA I SEMITOP.
- Castellanos: anche lui cammina sul filo sottile che separa i semitop dagli attaccanti da prima fascia al fantacalcio. E’ a quota 9 gol e 3 assist, ma l’infortunio lo ha frenato nell’ultimo mese di campionato. Sta per tornare a disposizione di Baroni, più affamato che mai. FUTURO TOP DI RUOLO.
- Lucca e Krstovic: ad inizio anno partivano come terzi slot, ma ad oggi possiamo azzardarli come semi-top considerando che entrambi sono a quota 10 gol stagionali. Tenerli in panchina, ormai, è impossibile. LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO.
A quota 8 gol in campionato, poi, troviamo diversi giocatori tra cui Castro, altra sorpresa di questo fantacalcio che potrebbe diventare presto un semitop. Ottimi numeri anche per Pinamonti, Thauvin, Che Adams ed Esposito (tutti a quota 8).