Fantacalcio, gli 11 sconsigliati della 24^ giornata: Montipò a rischio malus

Como-Juventus, in programma questa sera, apre la ventiquattresima giornata di Serie A. Una partita fondamentale per entrambe le squadre che cercano punti pesanti per raggiungere i rispettivi obiettivi. Andiamo a vedere, dal punto di vista del Fantacalcio, quali sono gli undici sconsigliati. In attacco meglio evitare Colombo che sfida la sua ex squadra mentre in difesa sorpresa Dodò ma la partita contro l’Inter non è delle migliori per andare a schierare il difensore viola.
Fantacalcio, la top 11 consigliati: Montipò contro l’Atalanta
MONTIPO (Verona-Atalanta)
La peggior difesa del campionato, con quarantotto gol subiti, sfida l’Atalanta che invece ha il secondo attacco più prolifico del campionato (49 reti realizzata). I bergamaschi inoltre vogliono riscattare la sconfitta nel quarto di finale di Coppa Italia e potrebbero creare diverse occasioni da gol contro la difesa degli scaligeri. Non la partita migliore per andare a schierare Montipò. Virate su altri portieri.
Fantacalcio, i difensori sconsigliati: pericolo Dodò
DODÒ (Inter-Fiorentina)
Iniziamo la fase difensiva con una vera e propria sorpresa. Stiamo parlando di Dodò che, di base, è un giocatore da schierare considerando le sue qualità nella fase di spinta. Questa giornata però le cose cambiano: il difensore affronterà l’Inter e, dalla sua parte, agirà Dimarco che ti costringe ad una partita difensiva. In questo turno può essere lasciato in panchina a discapito di difensori con partite più abbordabili.
RRAHMANI (Napoli-Udinese)
Continuiamo con i difensori sconsigliati a sorpresa. Dopo Dodò parliamo di Rrahmani, giocatore del Napoli che sta disputando una stagione di ottimo livello. La retroguardia del club partenopeo e uno dei punti di forza del Napoli ma, nonostante questo, potrebbe essere rischioso schierare Rrahmani dal primo minuto. L’Udinese infatti è una squadra con un reparto offensivo molto fisico con Lucca avversario scomodo da arginare. Proprio per questo è meglio non correre il rischio.
SAVONA (Como-Juventus)
La difesa si chiude con Savona, terzino della Juventus che dovrà scendere in campo nonostante non sia in ottime condizioni fisiche a causa dell’indisponibilità di Cambiaso. Il difensore bianconero potrebbe andare in difficoltà contro una squadra che crea tantissimo sulla trequarti. Meglio lasciare in panchina Savona e puntare su altri giocatori per il vostro reparto difensivo.
I centrocampisti da evitare: da McKennie a Sensi
MCKENNIE (Como-Juventus)
Per quanto riguarda il centrocampo, iniziamo da McKennie che dovrebbe giocare terzino e questa idea non ci fa impazzire considerando anche una partita dove, dalle sue parti, dovrebbe agire Nico Paz. Il talento del Como ha le qualità per mettere in difficoltà il giocatore statunitense e, proprio per questo, ve lo sconsigliamo per questa giornata di campionato.
SUSLOV (Verona-Atalanta)
Stagione decisamente complicata per Suslov che è ancora fermo a zero gol e zero assist nonostante sia andato a voto in venti partite. Zanetti continua a schierarlo nel ruolo di trequartista ma, per questa giornata, abbiamo veramente poca fiducia nei suoi riguardi. A questo bisogna aggiungere una squadra molto forte come l’Atalanta. Il nostro consiglio è quello di fare altre scelte e puntare su giocatori che hanno già portato bonus e possono darvi ulteriori soddisfazioni.
LOVRIC (Napoli-Udinese)
Buono stato di forma quello di Lovric reduce da un gol e un assist nelle due partite disputate. Nonostante questo rendimento il nostro consiglio è quello di lasciarlo in panchina considerando il valore dell’avversario e il fatto che Lovric potrebbe dover disputare una partita difensiva. Il rischio malus è molto alto.
SENSI (Lazio-Monza)
Il Monza sta attraversando un momento decisamente complicato. La classifica non è delle migliori e il calciomercato invernale ha portato via giocatori importanti come Djuric, Maldini e Bondo andati rispettivamente al Parma, all’Atalanta e al Milan. A questo dobbiamo aggiungere una partita decisamente complicata. Sensi potrebbe riscontrare diverse difficoltà contro il centrocampo dei biancocelesti.
Il tridente offensivo da evitare: giornata difficile per Colombo
COLOMBO (Empoli-Milan)
Iniziamo il discorso relativo al discorso offensivo con Colombo, attaccante dell’Empoli che dovrà affrontare la squadra dove è cresciuto a livello calcistico. A questo bisogno aggiungere il discorso relativo al Milan, squadra in netta ripresa dopo un periodo non semplice e con un mercato invernale decisamente importante. Per tutti questi motivi, il nostro consiglio è quello di evitare Colombo per questa giornata virando su altri giocatori sfide più alla portata.

consiglifantacalcio.it
CUTRONE (Como-Juventus)
La giornata di campionato inizierà, come detto, con Como-Juventus; partita per nulla semplice per i ragazzi di Fabregas con Cutrone che, nonostante tutta la sua generosità, potrebbe essere limitato dalla difesa bianconera. Bisogna anche sottolineare come l’attaccante del Come abbia il ballottaggio con Douvikas, che lo insidierà molto da qui a fine stagione visto anche la spesa fatta dalla società per portarlo alla corte di Conte.
MOTA (Lazio-Monza)
Chiudiamo il tridente con Mota. Il Monza, considerando anche un mercato in cui il club brianzolo ha venduto giocatori importantissimi, sembra avviato verso la retrocessione. La partita con la Lazio, all’Olimpico, non è la migliore in cui fare punti. Nell’attacco di Bocchetti dovrebbe esserci Mota ma non sarà una prestazione semplice considerando la presenza di Gila. Come per Colombo e per Cutrone vi consigliamo altre scelte.
FANTACALCIO, GLI 11 SCONSIGLIATI (3-4-3): Montipò; Dodò, Rrahmani, Savona; McKennie, Suslov, Lovric, Sensi; Colombo, Cutrone, Mota.