Fantacalcio, gli attaccanti peggiorati dopo 27 giornate rispetto allo scorso anno

Individuare i migliori attaccanti è sempre una missione non facile al fantacalcio, specialmente in virtù di quei bomber che finiscono per deludere. Spesso, infatti, le buone stagioni nell’annata precedente impattano negativamente sulle aspettative della stagione successiva. Con evidenti riscontri negativi per il fantacalcio. Andiamo a scoprire, perciò, quali sono stati gli attaccanti più peggiorati al fantacalcio dopo 27 giornate, rispetto allo scorso anno.
Fantacalcio, gli attaccanti peggiorati dopo 27 giornate
Lautaro Martinez (Inter)
Il titolo di attaccante più peggiorato in zona gol, rispetto allo scorso anno, spetta a Lautaro Martinez. Non tanto per la stagione che sta facendo finora: difficile per lunghi tratti, ma comunque positiva. Quanto, piuttosto, per un’annata a ritmo Scarpa d’Oro per lunghi tratti della stagione. Nel finale dello scorso anno un po’ è calato, avendo segnato 1 solo gol nelle ultime 11 giornate. Ciò significa che, in 27 giornate, il Toro aveva messo a segno 23 gol. Quest’anno, solo 10 finora: un calo di -13.
Soulé (Frosinone-Roma)
La scorsa stagione di Matias Soulé è stata una delle più incredibili, tanto da spingere la Roma a pagarlo a peso d’oro in estate, per assicurarselo. Quest’anno, però, l’argentino classe 2003 non sta rispettando le attese. Solo 2 gol, a fronte dei 10 messi a segno lo scorso anno dopo 27 giornate di campionato. La Roma lo aspetta ancora, sperando in una incredibile rinascita al fantacalcio. Soprattutto perché è stato un acquisto fatto con uno sguardo anche al futuro, in previsione di una possibile cessione di Dybala
Nico Gonzalez (Fiorentina-Juventus)
Nella lista dei più calati rispetto alla scorsa stagione, molto difficile non inserire anche Nico Gonzalez. L’attaccante argentino della Fiorentina aveva messo a segno 7 gol, dei 12 complessivi, nelle prime 27 giornate. In questa stagione è fermo a 1, il che significa un -6 di parziale da non sottovalutare. Pesano molto gli infortuni, ma anche una grossissima difficoltà di adattamento in stagione, sotto la guida di Thiago Motta. Ciò che fa sperare i tifosi juventini, però, è proprio che nelle ultime 11 giornate l’argentino ha quasi raddoppiato il suo bottino nei primi 3 quarti di stagione. Che succeda anche quest’anno?
Vlahovic (Juventus)
Difficile che Dusan Vlahovic possa migliorare il suo score, rispetto alla scorsa stagione. Il serbo è stato il secondo migliore marcatore della scorsa stagione di Serie A, a quota 16 gol. Di cui, 15 gol messi a segno nelle prime 27 giornate e solo 1 nel finale di stagione. Quest’anno è fermo a quota 9, con Kolo Muani che lo ha totalmente scavalcato nelle gerarchie. Difficile che possa toccare la doppia cifra di gol, seppur il suo spazio lo avrà anche da qui in poi. In estate, infatti, il serbo si troverà a guardarsi intorno sul calciomercato. Ed ha bisogno di mettersi in vetrina anche sotto l’aspetto dei gol.
Dybala (Roma)
Infine, spazio anche per la Joya, che in questa stagione sta facendo particolare fatica non solo in termini di gol, ma anche in termini di leadership e doti da trascinatore. Ora è acqua passata, perché sotto la guida di Ranieri la Roma ha ritrovato la sua anima. E anche l’argentino sta crescendo. Ma, finora, il fantasista giallorosso ha messo a segno solo 6 gol, la metà rispetto ai 12 in 27 giornate dello scorso anno. Per rincorrere l’Europa, la Roma ha bisogno anche delle sue qualità balistiche e dei suoi gol.