Fantacalcio, 4 attaccanti nascosti per l’asta di riparazione: opportunità per Karamoh

L’asta di riparazione invernale del fantacalcio è sempre un momento molto delicato per i tanti fantallenatori che si trovano a dover gestire i crediti per rimodellare la squadra. E l’attacco è, come sempre, un ruolo molto delicato. Spesso, infatti, può capitare che non ci siano abbastanza profili validi. Ma spesso non è così. Anzi, magari gli elementi ci sono, ma passano inosservati. Oggi ve ne abbiamo selezionati quattro, che potrebbero fare la differenza nei prossimi mesi.
Fantacalcio, 4 centrocampisti nascosti per l’asta di riparazione: occhio a Cornet
Fantacalcio, quattro attaccanti nascosti per l’asta di riparazione
Kouamé (Empoli)
Christian Kouamé ha lasciato la Fiorentina nelle ultime ore di mercato per accasarsi ad Empoli. Un trasferimento di pochi chilometri, ma che può fare una grande differenza al fantacalcio. All’asta di riparazione, il suo è un nome molto valido su cui puntare. Sebbene, infatti, Kouamé sembra partire dalla panchina, in realtà la sua duttilità tattica e tecnica è un aspetto su cui D’Aversa può lavorare, per rinforzare il suo pacchetto d’attacco. Lo scorso anno, l’Empoli ha pescato a febbraio il colpo salvezza, con M’Baye Niang: possibile che ricapiti?
Gytkjaer (Venezia)
Il Venezia ha perso il suo centravanti titolare, con Joel Pohjanpalo che è volato al Palermo nelle ultime ore di mercato, dopo un tira e molla incredibile. Al suo posto, potrebbe inserirsi Christian Gytkjaer, che ha già assaggiato la Serie A con il Monza negli scorsi anni. Il centravanti danese può far valere la sua esperienza in attacco ed essere la soluzione per Eusebio Di Francesco per il proseguimento della stagione. Finora, poco spazio per lui, ma già 1 gol in 7 presenze a voto in stagione.1
Douvikas (Como)
Con Andrea Belotti volato al Benfica, il Como è immediatamente corso ai ripari con l’acquisto di Anastasios Douvikas, attaccante greco classe 1999 arrivato dal Celta Vigo. È un profilo da tenere d’occhio soprattutto per la grande esperienza in Liga e per un titolo di capocannoniere vinto in Olanda, con la maglia dell’Utrecht. Parte dietro Cutrone, nelle gerarchie, ma con ambizione di ritagliarsi spazio nel corso dell’anno. Sicuramente, il greco è un profilo da non snobbare.
Karamoh (Torino)
Nelle ultime settimane, Yann Karamoh si sta ritagliando parecchio spazio in attacco, nel ruolo di attaccante laterale del Torino. Da sottolineare che, già nelle ultime settimane, Paolo Vanoli ha pubblicamente scelto di puntare su di lui. Il francese soffre ancora di enormi problemi, dal punto di vista realizzativo. Ma il fatto che possa accumulare presenze da titolare, lo rende una buonissima scommessa per il fantacalcio. Finora, ha sommato 11 presenze a voto in stagione, di cui 8 da titolare, con 1 assist a segno ed una fantamedia di 6,09.