Fantacalcio, Ahanor può essere utilizzato anche come braccetto

L’Atalanta ha scelto di puntare su Honest Ahanor e, per quanto il nome del gioiellino classe 2008 non risalti agli onori della cronaca, in realtà si tratta di uno degli elementi più interessanti al fantacalcio. Nel corso della scorsa stagione abbiamo imparato a conoscerlo soprattutto come esterno mancino a centrocampo o terzino sinistro. La riserva, in tutto e per tutto, di Aaron Martin. La giovane età non è un freno per il calciatore di nazionalità italiana, il quale è stato subito messo osservazione dai dirigenti dell’Atalanta, che lo hanno acquistato i primi di luglio per una cifra di 17 milioni di euro. Segno, qualcosa ce ne fosse la necessità, che è un calciatore su cui la Dea punta. A questo punto conviene chiedersi quanto Ahanor possa rivelarsi utile anche al fantacalcio.
Atalanta-NK Opatija 3-3, i due Sulemana segnano e si lanciano al fantacalcio
Fantacalcio, Ahanor utilizzabile in più ruoli: ecco lo spunto
Honest Ahanor ha, comprensibilmente, attirato su di sé l’interesse di tantissimi in ottica fantacalcio. Un terzino listato difensore e che gioca come esterno di centrocampo, tra l’altro in una squadra che ha sempre valorizzato i laterali e continuerà a farlo nonostante il cambio di allenatore, fa sempre un certo effetto. Nella scheda dedicata a lui, però, ve ne abbiamo parlato come di una scommessa che difficilmente troverà spazio da titolare spodestando un più esperto Zappacosta.
Nelle ultime amichevoli giocate, tuttavia, Juric ha dato un segnale importante anche su un altro ruolo in cui vorrebbe utilizzarlo: trattasi di quello di braccetto sinistro. Iniziamo col dire che non è una novità per il tecnico croato, che nelle sue ultime squadre ha usato come centro-sinistra prima Rodriguez al Torino, poi Angeliño alla Roma. Due calciatori che non sono considerabili dei centrali, ma che con Juric lo sono diventati, durante la sua permanenza a Torino e Roma. Il fatto che Ahanor sia stato utilizzato in quel ruolo spinge a credere che possa avere sicuramente molto più spazio, data la sua duttilità tattica.
Anche in questo caso, però, è bene sottolineare che il classe 2008 parte indietro nelle gerarchie. C’è Djimsiti, che ricopre quel ruolo da anni alla Dea. E c’è, soprattutto, Kolasinac, il titolare designato sul centro-sinistra. Ahanor potrebbe sfruttare lo stop di quest’ultimo per ritagliarsi un po’ di spazio e questo ne gioverebbe alla sua crescita. Al fantacalcio ci lo rende sicuramente pi appetibile, seppur resti un calciatore da considerare una riserva per gli ultimi slot. Magari scalando qualche posizione nella lista dei giocatori da puntare.