Fanta-Amarcord, quella volta che…Mbakogu e la statistica sui calci di rigore che ha rovinato una giornata di fantacalcio

Secondo episodio della nostra rubrica che ci permette di viaggiare indietro nel tempo e nelle stagioni di fantacalcio. Nella prima puntata abbiamo scritto dell’incredibile record di Miro Klose con la maglia della Lazio. Stavolta, invece, tratteremo un altro attaccante, meno famoso del tedesco e, soprattutto, in grado di rovinare una fanta-giornata, suo malgrado. Scopriamo di chi si tratta.
Jerry Mbakogu e l’incredibile statistica dal dischetto: è mai successo al fantacalcio?
Prima di addentrarci nel fanta-ricordo di oggi, diamo al lettore qualche dato di contesto, che contribuirà ad aumentare la carica di nostalgia. Serie A 2015-2016: Roberto Mancini allena l’Inter, che ha appena strappato al Milan il centrocampista Kondogbia (dopo una telenovela di mercato infinita), mentre in attacco si affida al talento di Jovetic e Ljaic; il Milan di Mihajlovic (esonerato poi a stagione in corso e sostituito da Brocchi) acquista il bomber Carlos Bacca e il promettente Bertolacci (rivelatosi poi una delusione); la Juventus di Allegri, campione in carica, accoglie un giovane Paulo Dybala e gli esperti Khedira e Mandzukic; la Roma ingaggia Dzeko e Salah, mentre la Lazio si affida ad uno sconosciuto Milinkovic-Savic.
Partiamo con il nostro racconto: 8 maggio 2016, 37^ giornata di Serie A, il neo-promosso Carpi si gioca la permanenza in Serie A, e ha bisogno di battere la Lazio davanti ai propri tifosi. Il match parte con il piede giusto: Jerry Mbakogu (attaccante titolare del Carpi e nome-low cost su cui avevano puntato diversi fanta-mister), si conquista un calcio di rigore al minuto 11 del primo tempo. Si presenta dal dischetto ma si fa ipnotizzare da Marchetti, che para distendendosi sulla destra.
2 rigori sbagliati in una sola partita: peggio solo Martin Palermo con l’Argentina
Il Carpi subisce il contraccolpo del rigore sbagliato, e in 9 minuti (dal 24′ al 33′ del primo tempo) subisce due gol da Bisevac e Candreva (assist di Felipe Anderson). La squadra ha una reazione nel finale della prima frazione, sempre con Mbakogu, bravo a tenere palla in area di rigore e causare il tocco di mano di Mauricio. Il numero 10 si ripresenta con coraggio dal dischetto, ma il risultato è lo stesso: parata di Marchetti e altro -3 al fantacalcio.
Il pubblico inizia a fischiarlo e contestarlo pesantemente, tant’è che lui proverà a zittirlo con gesti inequivocabili. La Lazio, a questo punto, è padrona del match e trova il 3 a 0 con Klose. Mbakogu, alla fine, riuscirà a trovare il gol nei minuti finali, quando ormai è troppo tardi. Due rigori procurati e sbagliati, un gol segnato, contestazione dei propri tifosi e riposte piccate: quel 8 maggio 2016 il buon Jerry non si è fatto mancare proprio nulla.
La sua è una statistica (negativa) che resterà negli annali della Serie A. Prima di lui, l’ultimo a fallire due tiri dagli undici metri in una stessa partita era stato Massimo Maccarone in Torino-Siena (2007). Nel panorama, mondiale, però c’è anche chi ha fatto di peggio: Martin Palermo riuscì a sbagliare ben tre calci di rigore in Colombia-Argentina, match valido per la Coppa America 1999.
Prima di scoprire l’incredibile voto di Mbakogu al fantacalcio, vogliamo darti un consiglio affinché tu possa preservare ciò che ti appartiene proteggendo la connessione con NordVPN. Ai nostri lettori è dedicata un’offerta speciale con il 73% di sconto. L’offerta scade a breve, fai in fretta!
L’incredibile voto al fantacalcio
Alla fine, Jerry Mbakogu portò a casa un 4,5 in pagella, che diventa 1,5 al fantacalcio considerando il -6 dei due rigori sbagliati e il +3 del gol realizzato. Senza quest’ultimo, probabilmente il suo voto sarebbe stato anche peggiore. Di contro, Federico Marchetti ottenne un meritato 8 in pagella, a cui va aggiunto un pesante +6 per un totale di 13 che fece godere i suoi fanta-possessori.
E tu, ricordi quella pazza giornata di fantacalcio? Avevi uno tra Mbakogu o Marchetti in rosa? Scrivicelo nei commenti.