Estupinan-fantacalcio: le indicazioni per l’asta, lo slot e il budget

Il Milan ha chiuso le amichevoli con una pesante sconfitta contro il Chelsea; partita condizionata dall’espulsione intorno al ventesimo del primo tempo. Ora per i rossoneri si fa sul serio con il preliminare di Coppa Italia, contro il Bari, in programma domenica sera. Sul mercato, la società si è mossa in maniera importante ma serve ancora qualcosa per regalare ad Allegri una rosa che possa essere competitiva fino alla fine. Uno dei giocatori che destano maggiore curiosità è Estupinan, arrivato dal Brighton. Andiamo a vedere tutte le informazioni sul classe 1998 per quanto riguarda l’asta di fantacalcio, lo slot e il budget.
Milan, svelato il piano per Hojlund: quanto manca alla firma
Estupinan al fantacalcio: pro e contro dell’acquisto
Il Milan, dopo la cessione di Theo Hernandez, aveva bisogno di un nuovo terzino sinistro; alla fine la scelta è ricaduta su Estupinan. Andiamo a vedere quali possono essere i pro e i contro di un suo eventuale acquisto al fantacalcio. L’ex Brighton potrebbe essere il titolare della corsia sinistra dei rossoneri; aspetto decisamente positivo e che ne potrebbe far salire la valutazione per l’asta di fantacalcio. Nelle sue prime uscite con la maglia rossonera però non ha pienamente convinto anche se si tratta di calcio estivo.
Altro aspetto negativo per l’eventuale acquisto di Estupinan al fantacalcio riguarda il suo adattamento al calcio italiano. La Serie A infatti è un campionato molto diverso dalla Premier. A questo bisogna aggiungere il discorso relativo a Jimenez; il classe 2005, qualora Allegri dovesse decidere se giocare con il 3-5-2, potrebbe esaltarsi a tutta fascia e candidarsi ad una maglia da titolare.
Slot e budget per l’asta del fantacalcio
Andiamo ora ad analizzare il discorso relativo sullo slot e su quanto budget spendere se vogliamo acquistare Estupinan al fantacalcio. Secondo noi, il terzino sinistro del Milan può essere considerato come un quarto slot, quindi un giocator da prendere subito dopo le scelte principali e immediatamente prima di chiudere il reparto difensivo. Per quanto riguarda il budget, il nostro consiglio è quello di non andare oltre l’1-3% di quanto abbiamo a disposizione.