Dzeko manda segnali alla Fiorentina: la doppietta in nazionale chiede spazio al fantacalcio

In campionato, finora, appe 13′ giocati e nessun voto portato a casa per Edin Dzeko, il colpo di esperienza di quest’ultima estate della Fiorentina. La Viola e Pioli lo hanno scelto. Doveva essere lui il vice di Kean, con la possibilità anche di affiancarlo in un attacco a due. Poi è arrivato Piccoli e, tra la concorrenza, il fatto che la Viola potrebbe giocare anche con una sola punta e gli impegni di Conference League, il Cigno di Sarajevo ha giocato poco.
Nonostante questo, finora è l’unico attaccante della Fiorentina, almeno fantacalcisticamente parlando (Gudmundsson è C), ad aver segnato in stagione, al Polyssia. Ed è anche il calciatore della Viola che ha impiegato meno minuti per farlo. Ieri la sua Bosnia ha giocato contro San Marino e nel 6-0 finale, Dzeko ne ha messi due in 2′: tra il 70′ e il 72′. Un messaggio chiaro alla Fiorentina: l’ex Fenerbahce è in forma e deve giocare. Specialmente, poi, se si considera il prossimo avversario: nelle partite contro le grandi, Dzeko si esalta da sempre. E scendere in campo contro la prima della classe, la squadra campione d’Italia in carica, è un’ulteriore spinta per uno come lui.
Nicolussi Caviglia alla Fiorentina, cosa succede al fantacalcio: slot, budget e cosa fare all’asta
Dzeko chiede spazio: come gestirlo al fantacalcio
L’età e l’esperienza diventano un’arma a doppio taglio per il bomber ex Inter e Roma. Da un lato, Pioli sa che dovrà gestire le sue energie fisiche al massimo. Dall’altro, però, in Conference League è un giocatore che sposta ed è un leader per le tante seconde linee che, generalmente, si schierano nella prima fase della competizione.
Il rischio, molto tangibile, è che Dzeko possa giocare tante gare di Conference League ed essere risparmiato in campionato. Ma attenzione: la Viola ha solo tre accanti per due ruoli ed anche Kean e Piccoli hanno bisogno di rifiatare. Lo spazio per Dzeko ci sarà. Ed anche i gol che il bosniaco sa mettere a disposizione della sua squadra. Il consiglio è di puntarci, naturalmente non come top indiscusso. Ma di farlo.