fbpx

Difensori sconsigliati al fantacalcio nella 27^ giornata di Serie A: male un top del Napoli

A cura di

Difensori sconsigliati al fantacalcio nella 27^ giornata di Serie A: male un top del Napoli
Getty Images

A cura di

Chi sono i difensori sconsigliati al fantacalcio per la 27^ giornata di campionato? Lo scopriremo in questo articolo. Vi ricordiamo che il prossimo turno di Serie A inizierà già venerdì 28 febbraio con l’anticipo Fiorentina-Lecce, e si chiuderà soltanto lunedì 3 marzo con Juventus-Hellas Verona. In mezzo, due grandi big match come lo scontro scudetto Napoli-Inter e la lotta tra Milan-Lazio per il quarto posto. Ecco i nostri consigli.

Inter, Inzaghi nei guai: i tempi di recupero di Zalewski

Difensori sconsigliati fantacalcio nella ventisettesima giornata di Serie A: non ci fidiamo di Rrahmani contro l’attacco dell’Inter

L’autogol di Como rischia di pesare come un macigno in questo scontro diretto per lo scudetto. Rrahmani può accusare il colpo e soffrire l’attacco dell’Inter che ha ritrovato i gol del totem Lautaro Martinez. Nonostante una stagione vissuta sempre ad alti livelli, notiamo un leggero calo fisico: per tali motivi, preferiamo lasciarlo in panchina e non correre rischi eccessivi.

Thiaw (Milan-Lazio) 

Per lui una stagione vissuta tra tanti bassi e pochissimi alti. Nella scorsa giornata ha portato a casa un 5 in pagella (che diventa 3 con il malus dell’autogol), e rischia di partire in panchina a vantaggio di Tomori, voglioso di riprendersi il posto da titolare accanto a Pavlovic. Anche qualora Thiaw dovesse vincere il ballottaggio e partire dal primo minuto, non ci fidiamo del suo rendimento contro una Lazio che ha tanti attaccanti rapidi in grado di rubargli il tempo.

Valle (Roma-Como) 

Il talentuoso terzino del Como è un profilo interessante e stuzzicante al fantacalcio, soprattutto per la sua tecnica che potrebbe portare a qualche bonus sporadico. In questa giornata, però, dovrà fare i conti con due avversari temibilissimi come Saelemaekers e Dybala, che graviteranno dalle sue zone. Il rischio insufficienza (e malus) è abbastanza elevato.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE