fbpx

De Rossi-Genoa: come cambia la situazione al fantacalcio. Ecco su chi puntare

A cura di

De Rossi Genoa
Getty Images

A cura di

Inizio di stagione complicato per il Genoa che non è riuscito a replicare, con Vieira, quanto di buono fatto nella scorsa stagione. Dopo 9 giornate, la squadra aveva 3 punti frutto di tre pareggi e 6 sconfitte. Un rendimento decisamente troppo negativo con una situazione di classifica complicata. La sconfitta casalinga con la Cremonese è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Addio di Vieira e squadra affidata alla coppia Murgita-Criscito. Sul campo è arrivata la scossa tanto attesa con la squadra ad aver vinto, 2-1 nel finale, sul campo del Sassuolo. Un successo importantissimo per la classifica e in attesa di un match, contro la Fiorentina, di fondamentale importanza visto che si tratta di un vero e proprio scontro diretto.

Fantacalcio, il punto sui trequartisti del Genoa: nessun bonus e tanti dubbi

Dopo giorni di riflessione, il Genoa ha deciso di affidarsi a De Rossi. Una sorta di cerchio che si chiude per il tecnico che l’ultima panchina in Serie A fu proprio in casa dei rossoblù quando allenava la Roma. Il gol di De Winter, all’ultimo secondo, costò caro all’allenatore pronto a ripartire e con una missione ben precisa: ottenere la salvezza. Dal punto di vista del modulo, De Rossi (sfruttando anche la pausa per le nazionali) potrebbe portare le sue idee di gioco e schierare i suoi con il 4-3-3. Tra i principi del tecnico troviamo la costruzione dal basso, la compattezza difensiva e anche un pressing coordinato per recuperare immediatamente la palla così da andare subito in verticale. Per quanto riguarda il discorso fantacalcio, ecco chi potrebbe beneficiare dell’arrivo di De Rossi.

De Rossi al Genoa: la situazione al fantacalcio

Il nuovo tecnico del Genoa potrebbe cambiare anche la situazione al fantacalcio in casa rossoblù. Nell’ipotetico 4-3-3 dell’allenatore possono avere grande importanza Norton-Cuffy e Martin (subito decisivo con l’assist contro la Fiorentina) con il secondo che, dopo una prima parte di stagione in cui non è stato impiegato con continuità, può tornare a fare la differenza ed aiutare i propri fantallenatori. In mezzo al campo può essere rilanciato, come mezzala di riferimento, Stanciu pronto ad essere determinante con i suoi inserimenti alle spalle della difesa avversaria.

Per quanto riguarda il tridente offensivo possibile che giocatori come Vitinha, Carboni, Cornet e Messias possano avere un ruolo importante sugli esterni. Il punto fermo sarà ovviamente Malinovskyi. Nel ruolo di centravanti scalpita Colombo ma occhio alle caratteristiche di Ekhator che ben si sposano con il nuovo tecnico. Sulla questione rigori l’errore dal dischetto di Colombo potrebbe portare Malinovskyi ad essere il principale candidato.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]