Dalla perla di Ramadani alla sorpresa Sulemana: le rivelazioni della 37^ giornata al Fantacalcio

Scopriamo le tre rivelazioni al Fantacalcio della 37^ giornata di Serie A. Un turno dal sapore vintage, visto che si sono giocate in contemporanea 9 partite su 10, e che ha regalato uno spettacolo straordinario soprattutto per quanto riguarda la lotta Scudetto. La passione dei tifosi ha raggiunto picchi altissimi e ciò non può che fare bene al calcio italiano.
Le rivelazioni della 37^ giornata al Fantacalcio
La prima rivelazione è Suzuki, che è riuscito a tenere la porta inviolata contro il Napoli che si gioca lo Scudetto. Sua la bellissima parata su tiro di Scott Mctominay su punizione, conclusione deviata sulla traversa. Per lui un 7 in pagella ed una media voto alta in questo finale di campionato, al netto dei malus per i gol subiti. Se il Parma riuscirà a salvarsi molto del merito sarà anche suo.
Anche Ramadani è una rivelazione di giornata, grazie al gol spettacolare che ha regalato al Lecce la vittoria contro il Torino. Una magia per il primo gol segnato in campionato. Tre punti fondamentali in ottica salvezza, anche se la permanenza in Serie A resta un obiettivo complicatissimo. Ultima giornata all’Olimpico contro la Lazio, mentre l’Empoli gioca in casa contro un più abbordabile Verona.
Sulemana: prospetto interessante la prossima stagione
Prima di passare agli altri nomi, un consiglio utile anche fuori dal Fantacalcio: proteggi la tua privacy online con NordVPN!
Abbiamo ottenuto per i nostri lettori un’esclusiva offerta scontata del 73%, ma attenzione: è valida ancora per poco. Non perdere questa occasione!
La terza rivelazione della 37^ giornata è Sulemana, al suo secondo gol consecutivo in Serie A. Nella scorsa giornata il suo sigillo ha permesso all’Atalanta la qualificazione matematica alla prossima Champions League, mentre ieri ha siglato la rete del momentaneo pareggio. Un profilo estremamente interessante per la prossima stagione: potrebbe trovare più spazio, specialmente se qualche compagno dovesse terminare l’esperienza in maglia nerazzurra. A proposito di Dea, menzioniamo anche Maldini alla sua prima rete con gli orobici.
Da sottolineare anche le doppiette di Pinamonti e soprattutto di Pedro, che consentono a entrambi di raggiungere la doppia cifra. Stesso traguardo per Vlahovic, il quale però non può festeggiare più di tanto poiché da lui ci si aspettava decisamente di più.