Cremonese-Sassuolo, le probabili formazioni: da Sanabria al sostituto di Konè
Questa sera inizia il secondo turno di Serie A; la prima sfida mette di fronte Cremonese e Sassuolo. I padroni di casa, dopo l’impresa di San Siro contro il Milan, vogliono dare continuità all’interno di una partita importante nella corsa salvezza della squadra. Cercano invece i primi punti del campionato i ragazzi di Grosso che arrivano a questo appuntamento dopo la sconfitta casalinga contro il Napoli. Di seguito le probabili formazioni di Cremonese-Sassuolo.
Cremonese, parla Nicola in conferenza stampa: le sue risposte su Sanabria e Vardy
La probabile formazione della Cremonese
I padroni di casa confermano il sistema di gioco visto in casa del del Milan. Tra i pali Audero con una difesa guidata da Baschirotto che ha dimostrato, sin da subito, le sue qualità e quello che può dare all’interno della stagione. Ai suoi lati dovrebbero agire Bianchetti e Terracciano. In mezzo al campo Grassi con Vandeputte e Collocolo nel ruolo di mezzali. Sulle corsie, a svolgere le due fasi di gioco, Pezzella e Zerbin con il secondo in grado di mettere in difficoltà la difesa avversaria. Alle spalle di Sanabria (in attesa di Vardy) agirà Vasquez, due da cui la Cremonese si aspetta molto.
La probabile formazione del Sassuolo
Grosso dovrebbe schierare i suoi con Turati tra i pali e una difesa dove, in mezzo, spazio a Romagna e Muharemovic. Sulle corsie Doig e Walukiewicz che dovranno anche aiutare la fase offensiva della squadra. A centrocampo sarà assente Konè, espulso nel secondo tempo del match contro il Napoli. Spazio allora a Boloca con, ai suoi lati, Lipani e Vranckx. In avanti confermato il tridente con Pinamonti coadiuvato, ai lati, da Berardi e Laurientè.
Le probabili formazioni di Cremonese-Sassuolo
CREMONESE (3-5-1-1): Audero; Bianchetti, Baschirotto, Terracciano; Pezzella, Vandeputte, Grassi, Collocolo, Zerbin; Vasquez; Sanabria.
SASSUOLO (4-3-3): Turati; Doig, Romagna, Muharemovic, Walukiewicz; Lipani, Boloca, Vranckx; Laurientè, Pinamonti, Berardi.