Consigli Fantacalcio Mantra: la rosa a listone con 250 crediti. Non mancano le sorprese

Dopo la rosa a listone per il fantacalcio classico, ecco i nostri consigli al fantacalcio mantra per la creazione di una rosa a listone, e dunque senza asta classica, con un budget massimo di 250 crediti. Come sapranno i più esperti, costruire una rosa “standard” (che vada bene a tutti) in questa modalità è molto difficile, per non dire impossibile, perché le scelte cambiano considerevolmente in base al modulo utilizzato, molto di più rispetto al fantacalcio classico. Nonostante ciò, faremo del nostro meglio. Le quotazioni, come sempre, sono prese dal nuovo listone di fantacalcio.it.
Come modulo di base abbiamo scelto il 3-4-2-1 vista l’estrema penuria di terzini destri (Dd). Vediamo i giocatori scelti e se siamo riusciti a soddisfare le vostre aspettative. Voi cosa cambiereste? Scegliereste questo modulo o un altro, magari con la difesa a 4? Fatecelo sapere nei commenti o sui nostri social!
Listone fantacalcio 25-26: chi guadagna (e chi perde) hype per l’asta dopo il cambio ruolo
Fantacalcio Mantra: il portieri e i difensori della nostra rosa
A differenza di quanto fatto per la rosa in modalità classica, in porta abbiamo deciso di rischiare qualcosa e capirete subito il perché. Il nostro titolare sarà Svilar (15) che nella scorsa stagione è stato uno di quelli con la fanta-media più alta. Le squadre di Gasperini, inoltre, non subiscono tantissimi gol e da Svilar ci aspettiamo un rendimento simile a quello di Carnesecchi nella passata stagione. “Costretti” prendiamo anche Vasquez (1) per coprirci. La scelta meno rischiosa ci direbbe di puntare anche su Gollini (1), ma ve lo abbiamo detto che volevamo azzardare. Prendiamo quindi Mandas (3). Il greco sembra partire dietro a Provedel, ma potrebbe scalare le gerarchie e diventare lui il titolare, come lo scorso anno. In alternativa, speriamo comunque in un po’ di turn-over da parte di Sarri. Crediti spesi per la porta 19.
Come detto, il listone offre pochissime scelte nel ruolo di terzino destro (Dd), motivo per cui abbiamo deciso di giocare con la difesa a 3. Ci servono, quindi, almeno 6 difensori per non correre rischi. Andiamo in ordine di quotazione sul listone. I primi due, a pari merito, sono Kalulu (Dd-DC) e Vasquez (Ds-Dc), entrambi a 10 crediti. Garantiscono titolarità e, soprattutto il difensore del Genoa, anche qualche bonus (molti legni anche). Proseguiamo con Gila (DC) e Ismajli (DC) che ci costano 9 e 8 crediti . Sono entrambi affidabili e titolari. Chiudiamo la nostra difesa con Pavlovic (DC) a 7 crediti, che dovrebbe essere titolare nel Milan di Allegri, e Canestrelli (DC) a 3 crediti che si gioca un posto in difesa nel Pisa, ma che ogni tanto potrebbe giocare. Crediti spesi per la difesa 47.
Un centrocampo pieno di qualità
Proseguiamo la nostra rosa al fantacalcio mantra. Come sapete, con il 3-4-2-1 siamo obbligati a schierare sempre un mediano (M). Decidiamo di non spendere troppo e di affidarci a Collocolo (M-C) a 9 crediti. Ci serve però un’altra M per non rischiare penalità e prendiamo Marin (M-C) a 6, punto fermo del centrocampo del Pisa. Non sono granché, lo sappiamo, ma ci servono principalmente dei titolari. In questo modulo siamo anche obbligati a schierare un esterno (E) e quindi decidiamo di puntare su Dodò (E) a 10, sperando che faccia un’ottima stagione come lo scorso anno. Come sostituto del brasiliano prendiamo Pezzella (Ds-E) a 5 crediti. Ci serve principalmente uno che giochi sempre o quasi e che porti qualche bonus.
Ora abbiamo bisogno di due C e non possiamo non prendere McTominay (C-T) a 26 crediti. Schierato a centrocampo è praticamente come avere un attaccante in più. In realtà potremmo metterlo anche sulla trequarti. Gli affianchiamo (in panchina) Thorstvedt (C-T) a 8 crediti che potrebbe fare davvero bene anche quest’anno dopo i 7 gol e 4 assist in B. Chiudiamo il nostro centrocampo con Zaccagni (W-A) a 25 crediti. Altro potenziale attaccante che però noi schieriamo a centrocampo. Ci serve, però, un suo sostituto a poco. Scegliamo Almqvist (W-A) a 4 crediti. Non sarà sempre titolare, ma il voto dovrebbe prenderlo quasi sempre. Per il centrocampo abbiamo speso 93 crediti!
Finalmente l’attacco pesante
Ci restano 91 crediti gli ultimi 6 giocatori. Vi anticipiamo già che due li prenderemo a 1 o giù di lì. Vediamo cosa riusciamo a fare. Nel 3-4-2-1 ci serve per forza un trequartista (T), mentre possiamo spaziare per gli altri due ruoli scegliendo tra T/A e A/PC. Come trequartisti puntiamo su Baturina (T) a 8 crediti e su Anjorin (C-T) a 10 crediti. ATTENZIONE: come vedete dai ruoli, come T potreste anche schierare MacTominay arretrando Anjorin in mezzo al campo. Semplicemente ci sembrava più esotico così.
Per gli ultimi due ruoli scegliamo come titolari Yildiz (A) a 25 crediti e Immobile (PC) a 19 crediti. Ci aspettiamo la consacrazione definitiva dell’attaccante turco quest’anno e da Immobile, nonostante la non titolarità garantita, ci attendiamo come minimo la doppia cifra in scioltezza. Come loro sostituti abbiamo deciso di prendere Addai (W-A) a 7 crediti, prospetto molto interessante del Como, e Pinamonti (PC) a 16 crediti che ci garantisce titolarità e probabilmente anche la doppia cifra. In questo modo, per l’attacco abbiamo speso 85 crediti.
Ce ne restano 3 per gli ultimi 2 acquisti. Probabilmente siamo un po’ scoperti come M e come E. Vediamo se si trova qualcosa a prezzi contenuti. Come mediano possiamo pensare a Prati (M/C) che ci garantisce diverse partite a voto e che ci costa 3 crediti. Gli ultimi 3 li mettiamo su Norton-Cuffy (Ds-E) che si gioca un posto con Sabelli e andrà spesso a voto.
Rosa mantra listone con 250 crediti
PORTIERI – Svilar (15), Vasquez (1), Mandas (3).
DIFENSORI – Vasquez (Ds-Dc), Kalulu (Dd-Dc), Gila (DC), Pavlovic (DC), Ismajli (DC), Canestrelli (DC);
MEDIANI – Collocolo (M/C), Marin (M/C), Prati (M/C);
ESTERNI – Dodò (E), Pezzella (Ds-E), Norton-Cuffy (Ds-E);
CENTROCAMPISTI CENTRALI E TREQUARTISTI – McTominay (C-T), Thorstvedt (C-T), Anjorin (C-T); Baturina (T);
PUNTE CENTRALI E ATTACCANTI – Immobile (PC), Pinamonti (PC), Yildiz (A), Zaccagni (W/A), Addai (W-A); Almqvist (W/A).
FORMAZIONE (3-4-2-1):
Svilar (Mandas, Vasquez);
Vasquez, Kalulu, Gila (Pavlovic, Ismajli, Canestrelli)
Zaccagni, McTominay, Collocolo, Dodò (Almqvist, , Marin, Prati, Pezzella, Norton-Cuffy);
Baturina, Yildiz, Immobile (Thorstvedt, Anjorin, Addai, Pinamonti)