Consigli fantacalcio: chi prendo tra Nkunku e Openda? Ecco su chi puntare

Oggi cerchiamo di rispondere a una domanda che nei messaggi sui nostri social ci avete fatto in tanti: “chi prendo tra Nkunku e Openda?“. Vi diciamo subito che è impossibile dare una risposta esatta visto che non abbiamo la sfera di cristallo e visto che entrambi sono alla prima esperienza in Italia, in una nuova squadra e con un nuovo allenatore. Quello che faremo, quindi, è cercare di analizzare i numeri e di darvi il nostro parere.
Fantacalcio, 4 giocatori che rischiano di perdere la titolarità: Lucca è da svincolare?
I numeri di Nkunku
Come scritto sopra, per conoscere i nostri due “rivali” leggiamo i numeri delle ultime 4 stagioni. Nkunku è un giocatore francese di quasi 28 anni che può giocare in ogni ruolo offensivo, anche se preferisce agire da trequartista/seconda punta. La stagione 2021-2022, quando giocava al Lipsia, è stata la sua migliore: 52 partite giocate tra tutte le competizioni, 35 gol e 20 assist. Inoltre, non ha praticamente avuto infortuni quell’anno. Solamente un acciacco che lo ha tenuto fuori per 8 giorni. Nella stagione successiva ha confermato le sue qualità nonostante i quattro diversi infortuni, tra cui la rottura del legamento collaterale, che lo hanno tenuto lontano dai campi per 139 giorni. Al Lipsia, quell’anno, ha infatti giocato 36 partite segnando 23 gol e regalando 9 assist. Numeri da top che gli sono valsi la chiamata del Chelsea.
E’ proprio in Inghilterra che le cose sono cambiate. Nella stagione 2023/2024 non ha praticamente mai giocato a causa di 4 infortuni che lo hanno tenuto ai box per addirittura 246 giorni. Praticamente una stagione intera. Nonostante ciò, in 14 partite è riuscito comunque a segnare 3 gol. Nell’ultima stagione le cose sono andate meglio, soprattutto lato salute. Nkunku ha giocato, tra tutte le competizioni, compreso il Mondiale per Club, 48 partite, ha segnato 15 gol e ha fatto 5 assist. Inoltre, ha avuto un solo infortunio che lo ha tenuto fuori per 27 giorni. Tuttavia, dato da tenere in considerazione, al Chelsea non era una prima scelta e infatti la maggior parte dei bonus sono arrivati nelle Coppe. I dati ci dicono che il francese vede la porta, ma che la sua condizione fisica può incidere negativamente sul suo minutaggio.
I numeri di Openda
Vediamo ora i numeri del secondo contendente della nostra sfida. Lois Openda è un attaccante belga di 25 anni che predilige giocare da punta centrale (224 partite in quella posizione), anche se può adattarsi nel ruolo di seconda punta o di esterno. Diciamo, però, che può giocare negli altri ruoli in caso di necessità. E’ un giocatore estremamente integro: nelle ultime 4 stagioni ha avuto un solo infortunio (una ferita) che lo ha tenuto fuori per 6 giorni!
Nella stagione 2021/2022 giocava al Vitesse Arnhem in Olanda e in 50 partite ha segnato 24 gol, oltre a 6 assist. Numeri molto simili anche nella stagione successiva al Lens, in Francia: 42 partite giocate, 21 gol e 4 assist. Squadra nuova, ma numeri sempre super. Parliamo della stagione 2023-2024 al Lipsia, in Germania. Quell’anno è riuscito a segnare 28 gol e a fornire 7 assist in 45 partite. Numeri davvero importanti. Un po’ in calo, ma comunque più che buoni i bonus dell’ultima stagione, sempre al Lipsia. Openda ha giocato 45 partite segnando 13 gol e fornendo 11 assist. Se leggiamo le statistiche ci accorgiamo immediatamente che l’attaccante belga può arrivare facilmente alla doppia cifra di gol e che tra gol e assist potrebbe anche toccare i 20 bonus. L’unico dubbio riguarda il minutaggio che avrà perché al Lipsia era un titolarissimo, mentre alla Juventus dovrà sgomitare per trovare spazio.
Chi prendere al fantacalcio
Arriviamo ora al punto focale di questa analisi: chi scegliere tra Nkunku e Openda? Partiamo dalla titolarità. L’attaccante rossonero si giocherà un posto con Pulisic, Leao e Gimenez. Per caratteristiche sembra il sostituto perfetto di Leao, ma non escludiamo che i due possano anche giocare insieme in alcune occasioni, magari passando a 3 davanti. In ogni caso, il dubbio principale riguarda la condizione fisica dell’attaccante francese. Se starà bene, Nkunku giocherà tanto e segnerà. La doppia cifra pensiamo possa raggiungerla con facilità. Se sta bene, lo ripetiamo. Nkunku, inoltre, potrebbe anche candidarsi come rigorista visto che in carriera ne ha tirati 15 segnandone 12 e sbagliandone 3. Si contenderà i rigori con Pulisic, Gimenez e Modric probabilmente,.
Capitolo Openda. L’attaccante belga, per caratteristiche, dovrebbe giocarsi una maglia con David e Vlahovic come punta centrale. Non è tuttavia escluso che Tudor provi ad adattarlo nel ruolo di trequartista/seconda punta alle spalle di uno tra David e Vlahovic. In questa posizione troverebbe sicuramente più spazio dovendosela vedere con Conceicao, considerando Yildiz intoccabile. Non è infine da escludere, almeno in alcune partite, che la Juventus giochi con 2 punte e un trequartista. A quel punto David e Openda potrebbero giocare insieme con Vlahovic primo cambio. Da capire, inoltre, come gestirà l’allenatore il turnover in vista delle coppe. Anche Openda si candida a calciare qualche rigore visto che in carriera ne ha tirati 18, segnandone 14 e sbagliandone 4. David, Vlahovic, Koopmeiners e Locatelli sono gli altri candidati.
Tirando finalmente le somme, noi al fantacalcio punteremmo su Openda per due motivi: ha più gol in canna, in particolare se dovesse essere impiegato come punta centrale, e la sua integrità fisica dà maggiori garanzie. Sulla testa di Nkunku, comunque ottimo giocatore da provare a prendere, pende la spada di Damocle degli infortuni e l’assenza delle coppe potrebbe limitare il turnover di Allegri. Insomma, entrambi sono profili estremamente interessanti, anche se noi metteremmo qualche credito in più sul belga.