Consigli fantacalcio, 5 scommesse da schierare per la 3^ giornata: occhio al grande ritorno in Serie A!

Ci siamo messi alle spalle la prima sosta per le nazionali, e adesso è tempo di rituffarci nel campionato e nelle coppe europee che inizieranno a breve. La Serie A torna in campo per la sua 3^ giornata, che inizierà sabato alle ore 15 con Cagliari-Parma e si chiuderà soltanto lunedì 15 settembre con il posticipo tra Como e Genoa. In questo articolo scopriamo 5 scommesse da schierare nella formazione del fantacalcio: attenzione ad un gradito ritorno.
Fantacalcio, 4 giocatori che rischiano di perdere la titolarità: Lucca è da svincolare?
Scommesse da schierare al fantacalcio per la 3^ giornata di Serie A: torna il canto del Gallo?
Come scritto, Cagliari-Parma aprirà le danze di questo 3^ turno di campionato. Tra i sardi, il neo arrivato Andrea Belotti scalpita per una maglia dal primo minuto al centro dell’attacco, rimasto orfano di una prima punta di ruolo dopo la cessione di Piccoli. L’ex Torino e Roma ha fame di riscatto dopo diverse stagioni deludenti, e questa potrebbe essere l’ultima spiaggia. Il Cagliari è una squadra che può valorizzare le sue caratteristiche da killer in area di rigore, visto che crossa tanto soprattutto dagli esterni di centrocampo. Se lo avete preso a pochi crediti nelle aste del fantacalcio, potete buttarlo subito nella mischia.
Filippo Terracciano (Verona-Cremonese)
La capolista Cremonese è la sorpresa di questo avvio di campionato, nel quale sta convincendo l’ex Milan, schierato come braccetto di destra nella difesa a tre di mister Nicola. Terracciano sta fornendo ottime prestazioni in un ruolo che, di fatto, può valorizzarlo, senza dimenticare le sue sgroppate offensive sulla corsia e una certa pericolosità sui piazzati a favore (vedi il gol realizzato contro il Sassuolo). Ottimo nome low-cost di giornata.
Stengs (Pisa-Udinese)
Stengs potrebbe essere un colpo esotico in grado di regalare tante sorprese in questa annata di fantacalcio. Listato centrocampista, è un giocatore con spiccate doti offensive e propensione al bonus. Il Pisa ospiterà nel proprio stadio l’Udinese, e cercherà la prima vittoria in campionato. Lui potrebbe giocare titolare, e in ogni caso ci aspettiamo che vada a voto: gli basta poco per entrare in partita e, magari, deciderla con una sua giocata.
Doig (Sassuolo-Lazio)
Il Sassuolo ha bisogno di muovere la classifica, ferma ancora a 0 punti dopo 2 giornate. Doig è un terzino che spinge tanto in fase offensiva, e ha una posizione media molto avanzata: praticamente, è un esterno d’attacco aggiunto. La sua corsa può impensierire la catena di destra della difesa di Sarri, che sta ancora cercando i meccanismi giusti per la sua squadra. Schieratelo, può essere da bonus.
Hojlund (Fiorentina-Napoli)
Trasferta non semplice per il Napoli di Conte, che ha sofferto e non poco nell’ultimo turno di campionato, trovando il gol vittoria contro il Cagliari solo nei minuti finali. In quell’occasione, l’attacco partenopeo ha mostrato una certa sterilità, con Lucca apparso in difficoltà e non ancora ambientato del tutto. In tale scenario, può trovare terreno fertile Hojlund, arrivato dalla United per non far rimpiangere Lukaku. Potrebbe partire dalla panchina, ma quasi sicuramente subentrerà e potrebbe trovare sin da subito la zampata decisiva verso la porta avversaria.