Consigli fantacalcio, 5 difensori da modificatore da prendere all’asta: Ndicka certezza della Roma

E’ tempo di consigli in ottica asta di fantacalcio: stavolta vi segnaliamo i nomi di 5 difensori da prendere e su cui puntare per il bonus modificatore difesa. Si tratta di giocatori non troppo scontati, che potreste pagare a prezzi contenuti ma dal rendimento assicurato.
Asta fantacalcio, 5 giocatori con poco hype. Da Scamacca a Gimenez: le possibili occasioni
Consigli fantacalcio, 5 difensori da prendere per il modificatore: fiducia Ndicka
Ndicka è un difensore dal sicuro rendimento e titolare della nuova Roma di Gasperini. Nonostante ciò, è spesso snobbato in sede d’asta, e va via a prezzi modici. La sua fisicità e il suo senso della posizione gli permettono di portare a casa voti ben oltre la sufficienza: ha chiuso la scorsa stagione con 6,05 di mediavoto e 38 partite da titolare.
Vasquez (Genoa)
Mediavoto simile anche per Vasquez, titolarissimo del Genoa di Vieira. Difensore arcigno e generoso, non si risparmia mai sul rettangolo verde (per questo è premiato dai pagellisti). Nello scorso campionato è stato in grado di mettere a referto anche 3 gol, decisamente non male per un low-cost. Unica pecca, i troppi cartellini gialli: 9 nell’annata precedente.
Delprato (Parma)
Il capitano del Parma è un altro nome che rientra nei nostri consigli del fantacalcio per la prossima asta. Ha il posto da titolare assicurato, e con Cuesta potrebbe giocare esterno a tutta fascia. Pericolosissimo sui piazzati a favore (4 gol nella scorsa stagione), garantisce continuità di rendimento e buoni voti.
Difensori low-cost per l’asta fantacalcio: Gabbia è una certezza del modificatore difesa
L’addio di Malick Thiaw lo erge a leader del reparto difensivo milanista, nonostante gli arrivi dal mercato. Gabbia è un difensore che difficilmente scende al di sotto del 6 in pagella, e sa farsi valere sui calci d’angolo. Solitamente si prende all’1% del budget, ma quest’anno potrebbe costare qualche credito in più in virtù della presenza di un allenatore che lavora tanto sulla difesa come Allegri.
Kalulu (Juventus)
La Juventus riparte da Kalulu per la prossima stagione (oltre al recuperato Bremer). Il francese dà il meglio di sé nel ruolo di braccetto difensivo, potendo sprigionare la sua spinta offensiva senza disdegnare le coperture arretrate. Anche lui è una garanzia del 6, e occhio agli assist (è un abile crossatore).