Come giocherà la nuova Inter di Chivu? Indicazioni dopo il mondiale per club: moduli e titolari

Anno zero per l’Inter, che spera di lanciare un nuovo ciclo con Cristian Chivu in panchina dopo il sorprendente addio di Simone Inzaghi. I neroazzurri, vice campioni d’Italia e d’Europa, proveranno a ringiovanire la rosa senza abbassare il livello generale della squadra.
Si ripartirà dagli 81 punti conquistati nella scorsa Serie A, frutto di un attacco che ha totalizzato 79 gol (migliore di tutto il campionato) e di una difesa che, di contro, ha concesso troppo (35 gol subiti). Compito di Chivu sarà proprio quello di ritrovare equilibrio e sistemare il reparto arretrato. L’ex allenatore del Parma confermerà il 3-5-2 oppure proverà a dare una propria impronta tattica?
Calciomercato Inter, non solo Bonny: pronti 30 milioni per un nuovo colpo
Il modulo di Chivu all’Inter
Al Mondiale per Club, terminato ieri sera dopo la sconfitta contro il Fluminense, Chivu ha confermato il 3-5-2 di Inzaghiana memoria. La squadra ha continuato a seguire i dettami tattici della precedente gestione, e la sensazione è che si riparta proprio da questo modulo, ben conosciuto e consolidato.
Si proverà a rilanciare qualche giovane (Pio Esposito e Bonny), e proporre qualche variante tattica (trequartista alle spalle delle punte?). L’allenatore rumeno cercherà di puntare sull’intensità del gioco, ritrovando solidità e attenzione in fase difensiva. Il suo sarà un gioco diretto, con meno possesso palla ma più verticalizzazioni a cercare le punte.
La possibile formazione titolare
La difesa non dovrebbe essere stravolta: Sommer tra i pali; Pavard, Acerbi e Bastoni i tre braccetti di difesa. Bisseck giocherà tante partite, soprattutto in ottica turnover (a meno di novità dal mercato). Attenzione anche all’esperienza di De Vrij. In mezzo al campo Calhanoglu può dare l’addio e raggiungere il Galatasaray: in tal caso, i neroazzurri dovranno sostituirlo a dovere. Barella e Mkhitaryan confermati nel ruolo di mezze ali. Sucic pronto a far rifiatare l’armeno. Dimarco e Dumfries intoccabili sugli esterni. Luis Henrique e Carlos Augusto le prime riserve. In attacco i titolarissimi sono Lautaro Martinez e Thuram. Alle loro spalle sono attese novità significative, a partire da Bonny e il giovane Esposito.