Centrocampisti low-cost su cui puntare nel finale di stagione: da Bondo a Fabbian e Miretti

Getty Images
In questo articolo analizziamo 6 nomi di centrocampisti low-cost da schierare nel finale di stagione al fantacalcio e che possono portarvi dei bonus nelle prossime partite. Scopri tutti i nomi per schierare la migliore formazione possibile a partire già dal prossimo turno.
Fantastatistica: i calciatori più sostituiti e subentrati. Come usare i dati per vincere
Centrocampisti low-cost al fantacalcio per il finale di stagione in Serie A
- Miretti: la doppietta nello scorso turno di campionato può rilanciarlo nel finale di stagione. Fino ad ora ha collezionato 3 gol e 3 assist in 23 partita a voto, con una fantamedia del 6,46. Il calendario del Genoa non è semplice da qui alla fine, visto che nelle prossime 9 affronterà Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Atalanta e Bologna. Detto ciò, il Grifone ha dimostrato di potersela giocare contro ogni avversario, e Miretti può regalarci qualche altro bonus, magari inaspettato.
- Nicolussi-Caviglia: giocatore dalla grande propensione al bonus, considerate le sua enormi qualità tecniche e balistiche. Ha già messo a referto 4 gol e 2 assist: numeri decisamente incoraggianti per essere la sua prima esperienza da titolare in Serie A. Contro il Bologna, alla ripresa del campionato, sarà squalificato, ma tornerà a dal primo minuto per lo scontro decisivo contro il Lecce, e il calendario del Venezia potrebbe offrirgli diverse occasioni per aumentare il bottino di bonus (Lecce, Monza ed Empoli le prossime 3 partite).
- Fabbian: vero, non è un titolare fisso del Bologna di Italiano (appena 7 titolarità in stagione in Serie A). In ogni caso, resta un centrocampista con un grande fiuto per il gol, anche a partita in corso: sono 2 nelle ultime 7, entrambi realizzati partendo dalla panchina. I felsinei sono in un momento di forma straordinaria, e Fabbian merita di essere schierato al fantacalcio per evitare rimpianti.
- Da Cunha: partito titolare ad inizio stagione in una posizione offensiva dell’attacco del Como, sembrava aver perso il posto e per lui si prospettava una stagione da riserva (dalla 4^ giornata alla 10^ non ha è mai sceso in campo dal primo minuto). La situazione si è capovolta quando Fabregas lo ha schierato a centrocampo per ovviare ai tanti infortuni del reparto. Da lì in poi è diventato insostituibile, e ha aumentato anche il suo numero di bonus: 2 gol e 1 assist nelle ultime 5 di campionato. Il Como avrà un calendario agevole sulla carta: Da Cunha sarà un ottimo quarto slot da schierare.
- Bondo: non stiamo parlando certamente di un giocatore da bonus, ma piuttosto di un tappabuchi da schierare soprattutto in leghe numerose. Questo è un chiarimento doveroso. Conceicao lo ha schierato titolare nelle ultime due di Serie A (vinte dal Milan), e sembra orientato a confermarlo dal primo minuto per portare più equilibrio nel reparto mediano. Le sue prestazioni sono in crescita, e da qui a fine stagione può assicurarvi la sufficienza.
Quanti di questi giocatori hai in rosa? Faccelo sapere nei commenti.