fbpx

Centrocampisti Consigliati al Fantacalcio 34^ giornata: tra certezze assolute e sorprese

Le probabili formazioni di Feyenoord-Milan
Getty Images

Centrocampisti consigliati al Fantacalcio per la 34^ giornata di Serie A. Sarà un turno, sulla carta, generalmente abbordabile per le big dato che l’unica di partita di cartello in programma è Inter-Roma. Una sfida determinante per la lotta scudetto, visto che siamo agli sgoccioli del campionato. Ad ogni modo, è bene non farsi ingannare dai valori teorici in campo: le ultime giornate sono sempre contrassegnate da un elevato grado di imprevedibilità. Ricorda sempre di leggere tutti i consigliati sul nostro sito.

Scommesse da schierare al Fantacalcio nella 34° giornata: 5 calciatori possono sorprendere

Centrocampisti consigliati al Fantacalcio per la 33^ giornata

McTominay (Napoli-Torino)

Il primo centrocampista consigliato è Scott McTominay. Lo scozzese si è imposto sin da subito come uno dei top del campionato e, dopo un breve calo di forma che coinvolto il Napoli nel suo insieme, è tornato a livelli altissimi. Leader in campo ma anche fuori, con le dichiarazioni rilasciate che fanno sognare i tifosi azzurri. Questo sembra essere proprio il suo momento e non è immaginabile pensare di lasciarlo in panchina.

Nico Paz (Como-Genoa)

Nico Paz è probabilmente la maggior sorpresa di quest’annata di Serie A. L’ex Real Madrid è andato ben oltre le aspettative ed ha più che raddoppiato il proprio valore di mercato. Contro il Genoa può essere protagonista dell’ennesima prestazione di alto livello, coadiuvato dai compagni e dagli ingranaggi di gioco sempre meglio oliati.

Reijnders (Venezia-Milan)

Reijnders è l’uomo in più del Milan in questa stagione estremamente complessa. L’olandese è a quota 10 gol e 3 assist in campionato, mentre l’anno scorso si era fermato a 3 reti e 4 passaggi decisivi in 36 partite a voto. Contro il Venezia – il quale nonostante la terzultima posizione ha generalmente subìto poco contro le big – la sua prestazione sarà determinante nello spostare gli equilibri. Ci fidiamo di lui e del suo stato di grazia.

Pasalic (Atalanta-Lecce)

I fantallenatori quest’anno si aspettavano qualcosa in più da Pasalic, fermo a 3 gol e altrettanti assist. Resta tuttavia il centrocampista che, dall’anno del suo arrivo in Serie A (2018/19), ha segnato di più (47 reti, Calhanoglu 44). L’Atalanta che vuole consolidare il terzo posto non può fare a meno del suo apporto in fase offensiva, ed il Lecce non pare un avversario insormontabile, al contrario.

Zaccagni (Lazio-Parma)

Altra squadra obbligata a vincere è la Lazio, attualmente a pari punti con la Juve. Stavolta tocca ai biancocelesti affrontare il Parma, che tuttavia difficilmente riuscirà a ripetere una grande prestazione. È in momenti come questo che emergono le qualità, sportive ed umane, dei leader. A Zaccagni il bonus manca da 6 partite: è arrivato perciò il momento di interrompere il digiuno, proprio contro i ducali già puniti in passato.

Prima di svelarti gli ultimi due nomi, vogliamo darti un consiglio extra: proteggi la tua privacy online, soprattutto mentre navighi o imposti la tua formazione. Con NordVPN puoi mettere al sicuro i tuoi dati personali, anche quando ti connetti da reti pubbliche.
Per i lettori di Consigli Fantacalcio c’è una promo esclusiva: ben il 73% di sconto sull’abbonamento! Ma attenzione, è disponibile solo per un periodo limitato!

Banner NordVPN

Due scelte rischiose: Thuram e Saelemakers

Khéphren Thuram (Juventus-Monza)

Passiamo adesso a un’altra delusa da questa stagione, la Juventus, che però ha trovato un Khéphren Thuram in grande spolvero. Il francese ha conquistato i gradi alti delle gerarchie a suon di prestazioni convincenti; la sensazione è che possa fare ancora – e molto – meglio in una squadra che gira a dovere. Il Monza è un avversario contro cui può mettersi in mostra, sfruttando altresì la voglia di rivalsa dei bianconeri dopo la sconfitta a Parma.

Saelemakers (Inter-Roma)

L’ultimo dei centrocampisti consigliati è Saelemakers, ma non vi nascondiamo che la scelta di schierarlo porta con sé dei rischi. Se, infatti, l’Inter potrebbe pagare un po’ di stanchezza fisica e mentale, è anche vero che i nerazzurri hanno sempre reagito alla grande dopo le sconfitte. A nostro avviso, tuttavia, la Roma potrebbe riuscire a fermare anche la squadra più forte della Serie A con l’ennesima prestazione gagliarda, con il belga che sarebbe tra i protagonisti.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE