fbpx

Caso Dovbyk: cosa fare al fantacalcio? Tenerlo o scambiarlo? Il nostro consiglio

Dovbyk fantacalcio
Getty Images

Cosa fare con Dovbyk al fantacalcio? E’ una domanda che ci state facendo in molti e a cui non abbiamo una risposta unica. La situazione non è semplice per l’attaccante ucraino e per i fantallenatori che all’asta hanno deciso di puntare su di lui. Fatta questa premessa, proviamo ad analizzare il momento e come potrebbero evolversi le cose.

Vlahovic, da esubero a trascinatore. Cosa fare al Fantacalcio: prenderlo o svincolarlo?

I numeri della passata stagione di Dovbyk

Prima di arrivare al dunque, guardiamo velocemente i numeri della passata stagione di Artem Dovbyk. I gol in campionato sono stati 12, 2 gli assist e addirittura zero cartellini. A leggerli così, potremmo dire che la sua è stata un’ottima stagione, ma in realtà le cose sono andate in maniera leggermente diversa. La media voto del 6 rispecchia più fedelmente una stagione che non ha convinto fino in fondo. La titolarità non è mai stata in discussione, nonostante le 6 partite senza voto e le 5 da subentrato. Tuttavia, in assenza di bonus, il suo voto è quasi sempre stato insufficiente. Questo ci racconta di un giocatore un po’ fuori dalla partita quando non riesce a concretizzare. Quasi di un giocatore che “si deprime” se non riesce a incidere.

Dovbyk-Gasperini: un amore mai sbocciato

Dopo i numeri della passata stagione, arriviamo a quest’anno. Ranieri ha lasciato la panchina e al suo posto è arrivato Gasperini, allenatore bravo, ma che non spicca per sensibilità nei confronti dei giocatori che non lo convincono. Le sue dichiarazioni sono spesso poco diplomatiche. Si veda lo scorso anno con Lookman (probabilmente aveva ragione l’allenatore, ma ci sono modi migliori e soprattutto occasioni più adatte per esprimere certe opinioni). Gasperini non ha mai nascosto il suo scarso feeling con Dovbyk, che infatti è stato per tutta l’estate sul mercato. Fino all’ultimo si è parlato di uno scambio con Gimenez.

Non a caso, poi, la Roma ha preso Ferguson, giocatore più adatto allo stile di gioco del Gasp. E ancora una volta non a caso, Dovbyk nelle prime 3 giornate di campionato è sempre partito dalla panchina: nelle prime due è subentrato negli ultimi 15 minuti senza riuscire a incidere; contro il Torino, nonostante la Roma fosse in svantaggio, è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti. Poi, al termine della gara, Gasperini è stato durissimo e ha dichiarato: “Dovbyk? Non ho mai avuto intenzione di farlo entrare oggi, voglio vederlo in attivo in allenamento, dinamico e convinto. Quando sarà così lo ripresenteremo. Insieme a Ferguson? Vediamo. Ci può stare. Non è la soluzione ideale per me”. Ecco perché ora è corretto domandarsi cosa fare con Dovbyk al fantacalcio.

Dovbyk al fantacalcio: cosa fare?

Arriviamo finalmente al punto focale di questa analisi: cosa faccio con Dovbyk? Difficile dare una risposta visto che siamo solo a inizio stagione, ma proviamo comunque a rappresentarvi 3 scenari. Scenario 1: avete sia Dovbyk, sia Ferguson. Beh, siete tranquilli allora. Soprattutto se nella vostra lega usate lo switch. In ogni caso, in questo momento va messo Ferguson e l’ucraino in panchina; Scenario 2: avete solo Ferguson. Potreste provare a prendere in uno scambio l’ucraino così da essere sempre tranquilli. Tanto ora, visto quanto poco vale Dovbyk, potreste riuscire a scambiarlo con un vostro titolare di basso livello.

Scenario 3: avete solo Dovbyk. Questo è senza dubbio lo scenario peggiore perché rischiate spesso di avere un senza voto. Il consiglio, in questo caso, può essere doppio: se siete coperti e potete permettervi un attaccante a rischio senza voto, allora aspettate ancora un po’ perché è impossibile che un giocatore come Dovbyk resti sempre in panchina. Anche perché Ferguson è sicuramente un buon giocatore, ma non è Ronaldo il fenomeno. L’alternativa è provare a cederlo al fantallenatore che ha Ferguson chiedendogli in cambio un titolare di una medio-piccola oppure provare uno scambio multiplo.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]