fbpx

Candreva si ritira, lettera d’addio commovente: numeri straordinari al fantacalcio

A cura di

Candreva GETTY
Getty Images

A cura di

Il nostro calcio ha salutato un grande campione. Proprio pochi minuti fa, Antonio Candreva, tramite i suoi account social, ha annunciato il suo ritiro ufficiale dal calcio giocato.

Caro calcio, oggi è uno dei giorni più importanti della mia vita: è arrivato il momento di salutarti. Qui, a San Siro, nella ‘Scala del calcio’ dove ho giocato la mia ultima partita. Trent’anni fa è iniziato il mio viaggio con te, tra gioie e dolori, sacrifici e vittorie e di sicuro tante emozioni. Ho vissuto il mio sogno, la mia passione. Non lo considero un addio ma solo un nuovo punto di partenza. Grazie calcio, ci vediamo presto!

Con queste parole e un video emozionante ha salutato la sua più grande passione della sua vita. Come detto da lui stesso, però, probabilmente tornerà ma in altre vesti. Intanto, noi, andiamo a ripercorrere la sua carriera nel nostro campionato dove, al fantacalcio, ha regatato davvero grandissimi gioie.

Candreva, le prime stagioni da protagonista: le avventure a Parma e a Cesena

Dopo aver in parte tastato i campi della Serie A con le maglie di Livorno e Juventus un giovane Antonio Candreva si trasferì al Parma, squadra in cui inizia a giocare con continuità. Con Colomba prima e Donadoni poi, quell’annata, realizzò in trentuno presenze tre gol e un assist.

L’anno successivo, invece, andò al Cesena e fu partecipe di un’annata molto sfortunata, conclusa con la retrocessione. Lui, comunque, siglò due gol e quattro assist in metà stagione (per i restanti sei mesi andò alla Lazio).

Candreva, il grande salto alla Lazio: bonus a non finire al fantacalcio

Dal 31 gennaio 2012 al 3 agosto 2016 Candreva fu protagonista assoluto di una Lazio imponente nel nostro calcio. 151 partite impreziosite da 41 gol e 32 assist: al fantacalcio diventò un vero e proprio punto di riferimento nella sezione centrocampisti.

Nelle stagioni 2013/2014 e 2014/2015 fece nel nostro campionato nella prima 12 gol e 9 assist; nella seconda, invece, 10 gol e 12 assist.

Candreva, punto di riferimento nell’Inter: i suoi numeri non mentono

Nonostante una posizione leggermente più difensiva, Candreva si è reso protagonista anche con i colori dell’Inter. 124 presenze in quattro anni con 12 gol e 27 assist all’attivo.

Rispetto al suo periodo alla Lazio, infatti, ha occupato una posizione da esterno di centrocampo puro, che l’ha portato ad essere molto più efficace sotto il piano degli assist.

Candreva, gli ultimi lampi di una grande carriera: le avventure alla Sampdoria e alla Salernitana

Seppur avanti con l’età, fino all’ultimo, Antonio Candreva ha portato un grande contributo, prima alla Sampdoria e poi alla Salernitana.

Con la maglia della Sampdoria, nel nostro campionato, ha totalizzato in due stagione 71 presenze in cui ha realizzato la bellezza di 12 gol e 20 assist. Questi anni furono per lui una grande soddisfazione, anche perché impropriamente qualcuno lo diede già per finito dopo la sua avventura all’Inter.

Concludiamo infine con l’ultima maglia vestita da Candreva prima del ritiro: quella della Salernitana. A Salerno verrà sempre ricordato come un idolo indiscusso perché, in quelle due stagioni, fu un esempio dentro e fuori dal campo. Specialmente nell’ultimo arrivò una brutta retrocessione ma, lui, fu l’ultimo a mollare. Con la maglia granata ha totalizzato in Serie A 13 gol e 11 assist.

 

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE