Milan, svelato il piano per Hojlund: quanto manca alla firma
Il Milan cerca ancora un centravanti e la rosa di nomi al vaglio sul calciomercato è sempre più ristretta. Ieri, tuttavia, è arrivato un ulteriore assist da parte del Manchester United, club proprietario del cartellino di Rasmus Hojlund. I Red Devils hanno giocato in amichevole contro la Fiorentina e, prima della gara, c’è stata la presentazione ufficiale dei nuovi acquisti all’Old Trafford. Tra questi, c’era anche Benjamin Sesko, ultimo gioiello prelevato dalla dirigenza inglese per risolvere il problema del bomber.
Hojlund è stato il primo di tre acquisti in tre estati diverse in quel ruolo. Preso nel 2023 dall’Atalanta per 80 milioni, l’anno successivo ha visto arrivare Zirkzee ed ora lo sloveno. Appare evidente che non ci sia più spazio per lui, tra le fila dei rossi. Come dimostrato anche dal fatto che Amorim non gli abbia concesso neanche un minuto in amichevole. Il Milan resta alla finestra ma, ora, può davvero affondare il colpo.
Leeds-Milan, da Jashari a Gimenez: le indicazioni per il fantacalcio
Calciomercato, Milan su Hojlund: la possibile formula
Fabrizio Romano fa luce su una trattativa, quella tra Milan e United per Hojlund, che è più avanzata di quanto possa sembrare. I rossoneri hanno raggiunto un accordo per un prestito con diritto di riscatto e ingaggio interamente coperto dallo United. Una mossa da 6 milioni di euro per il prestito e 45 milioni per il riscatto entro il 30 giugno 2026.
Romano spiega, però, che il calciatore pare voler restare per giocarsi le sue carte. Ma, a quanto pare, sarebbe stato proprio Amorim, insieme alla dirigenza, a metterlo alla porta e aprire alla cessione. L’ostacolo principale, quindi, sarebbe proprio la volontà dell’attaccante, che non pare voler accettare la destinazione rossonera. Toccherà anche ai dirigenti rossoneri, ora, fare pressioni e convincerlo a trasferirsi all’ombra del Duomo. Hojlund è diventato indubbiamente il primo nome di calciomercato del Milan, in quella posizione, scavalcando la suggestione Vlahovic per il quale le trattative con la Juventus si sono fatte complicate.