Calciomercato Empoli, tutto fatto per Kovalenko: arriva dagli svincolati

Mossa di calciomercato dalla lista degli svincolati: l’Empoli ha ufficializzato l’ingaggio del centrocampista ucraino Viktor Kovalenko, che arriva da svincolato. Il giocatore ha firmato un contratto con il club toscano valido fino al termine della stagione in corso. E vestirà di nuovo la maglia azzurra, dopo le 16 presenze a voto della scorsa stagione.
Kovalenko, calciatore classe 1996, è cresciuto calcisticamente nello Shakhtar Donetsk, dove ha maturato una solida esperienza sia a livello nazionale che internazionale. Successivamente, ha assaggiato la Serie A vestendo le maglie di Atalanta e Spezia, accumulando una buona conoscenza del campionato. Lo scorso anno, come detto, Nicola lo ha adoperato come pedina di rinforzo, spesso dalla panchina, per il suo Empoli. Ora, a distanza di poco più di 7 mesi dalla separazione consensuale, i toscani tornano su di lui. Probabilmente, molto dipende dalle condizioni non ottimali di Anjorin e Fazzini. Senza contare Haas, che ha di fatto finito il campionato.
Calciomercato Empoli, finalmente l’attaccante: D’Aversa sorride
Calciomercato Empoli, cosa può dare Kovalenko al fantacalcio
L’ingaggio di Kovalenko rappresenta indubbiamente un rinforzo significativo per la squadra guidata da Roberto D’Aversa, che mira a migliorare le proprie prestazioni nella seconda parte della stagione. Dopo un inizio brillante, l’Empoli ora è in calo decisivo e, sia per il club che per il calciatore, ora diventa un’opportunità per rilanciarsi, dopo un periodo complesso e contribuire attivamente alla lotta per la salvezza dell’Empoli.
La sua versatilità e la sua esperienza saranno preziose per il centrocampo azzurro nelle prossime sfide. Nel corso della scorsa stagione, Kovalenko ha sommato 16 presenze a voto, di cui 4 da titolare, mettendo a segno 1 gol e 1 assist. Entrambi decisivi per la vittoria per 1-0 contro il Napoli e per il pareggio per 1-1 contro il Genoa. In questa nuova avventura, il suo spazio sarà ancora comprensibilmente poco e molto limitato. Il fatto che sia stato fermo per 7 mesi, poi, non aiuta. Sebbene possa portare bonus, è un rischio troppo grosso per pensare di puntare su di lui anche solo come ultimo slot.